martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo. Teatro e Sistema bibliotecario, sindaco e assessore in Regione: ecco cosa è stato deciso per il futuro

Enzo Romeo e Stefano Soriano hanno incontrato questa mattina in Cittadella a Catanzaro l’assessore regionale con delega alla Cultura, Caterina Capponi

di Redazione
8 Ottobre 2024
in Cronaca
Vibo. Teatro e Sistema bibliotecario, sindaco e assessore in Regione: ecco cosa è stato deciso per il futuro

Veduta parziale dell'interno del nuovo teatro comunale

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, e l’assessore alla Cultura, Stefano Soriano, hanno incontrato questa mattina, 8 ottobre, in Cittadella a Catanzaro l’assessore regionale con delega alla Cultura, Caterina Capponi, affiancata da dirigente e funzionario del settore. Un incontro proficuo per fare il punto su due importanti dossier che riguardano la città di Vibo Valentia: il teatro e il Sistema bibliotecario vibonese. «Preliminarmente – dichiara il sindaco Romeo – intendo sgomberare il campo da equivoci e chiarire che non c’è alcun caso politico, come già spiegato dall’assessore Soriano. L’incontro con l’assessore Capponi, per altro già programmato, si è svolto in un clima di cordiale collaborazione istituzionale. La cosa più importante è la conferma che la Regione erogherà un finanziamento una tantum per Vibo Valentia dell’importo di 500mila euro, a valere sul fondo di Coesione».

«Queste somme – precisa, poi, l’assessore Soriano – potranno essere utilizzate per opere infrastrutturali e strumentazione o allestimenti. Si tratta per noi di un finanziamento di grande importanza, che consentirà di completare e dotare il teatro di tutto ciò che serve per il suo effettivo funzionamento». Quanto al Sistema bibliotecario vibonese, il titolare della delega alla Cultura aggiunge: «Abbiamo approfondito la problematica e ci siamo confrontati sul tema, anche alla luce dell’interrogazione presentata dai consiglieri regionali Mammoliti e Lo Schiavo. La via d’uscita, come già sapevamo, dovrà essere discussa con l’assemblea dei sindaci, ai quali riferiremo anche sulla posizione della Regione».

Precedente

I nodi della sanità, nel 2023 in Calabria il 7,3 per cento delle famiglie ha rinunciato alle cure

Successivo

Vibo. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli, Libera presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Vibo. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli, Libera presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”

Vibo. In occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli, Libera presenta l’inchiesta “Gli scomparsi di mafia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio