martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Scoperte archeologiche a Torre Galli: il Comune di Drapia progetta la valorizzazione del territorio

Presentati i risultati dell’ultima campagna di scavi che hanno portato alla luce importanti testimonianze storiche del territorio

di Redazione
14 Ottobre 2024
in Territorio
Scoperte archeologiche a Torre Galli: il Comune di Drapia progetta la valorizzazione del territorio

Questa sera, 14 ottobre, nei locali del Castello di Caria di Drapia, il professore Marco Pacciarelli, docente di Preistoria e Protostoria, ha presentato i risultati dell’ultima campagna di scavi nella necropoli avviati dall’Università Federico II di Napoli, che hanno portato alla luce importanti testimonianze storiche del nostro territorio (riportate alla luce oltre 30 nuove sepolture). All’evento era presente, tra gli altri, anche Matteo Aiello, presidente del consiglio comunale di Drapia, che ha espresso l’orgoglio dell’amministrazione per la collaborazione con il team di ricerca. «Desidero ringraziare il professor Pacciarelli e il suo gruppo per l’impegno profuso nella ricerca e nella valorizzazione del nostro territorio – ha dichiarato il rappresentante comunale – Si tratta di una scoperta di grande valore, non solo per Drapia, ma per l’intera Italia». L’amministrazione comunale è già al lavoro per valorizzare questo prezioso patrimonio. Come annunciato, è in corso una variazione di bilancio che permetterà l’acquisizione dell’area in cui sono stati effettuati gli scavi. Presto l’argomento sarà portato in consiglio comunale con l’obiettivo di trasformare Torre Galli in un polo archeologico di rilievo, che si inserirà in uno scenario naturale unico, arricchito dalla presenza degli antichi mulini e dalla Fiumara Ruffa, un habitat prezioso dove cresce la rara felce Woodwardia radicans. «Questo progetto – fanno  sapere gli amministratori –  si inserisce in una strategia di sviluppo territoriale più ampia, che include anche la riqualificazione di beni confiscati alla mafia. L’amministrazione punta a creare un modello di sviluppo che coniughi archeologia, tutela della natura e turismo sostenibile, offrendo nuove opportunità economiche e culturali per la comunità».

Tags: Drapia
Precedente

Tassa di soggiorno, il Comune di Vibo rinnova l’invito alle strutture ricettive a mettersi in regola

Successivo

Nuovo Teatro di Vibo, arriva sulla scrivania del sindaco la proposta di intitolarlo a Greta Medini

Articoli correlati

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

6 Settembre 2025
Drapia, al via il progetto per una “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

Drapia, al via il progetto per una “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

30 Agosto 2025
Drapia. A Gasponi in programma per domani una cena di solidarietà

Drapia. A Gasponi in programma per domani una cena di solidarietà

22 Agosto 2025
Drapia, una buona notizia per gli innamorati: torna al suo posto il “cartello dei baci”

Drapia, una buona notizia per gli innamorati: torna al suo posto il “cartello dei baci”

15 Agosto 2025
Successivo
Nuovo Teatro di Vibo, arriva sulla scrivania del sindaco la proposta di intitolarlo a Greta Medini

Nuovo Teatro di Vibo, arriva sulla scrivania del sindaco la proposta di intitolarlo a Greta Medini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio