martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Vibo Valentia. Il coro polifonico “Pensieri, musica e parole” rende “Omaggio a Napoli”

L’evento, promosso dal Fai, si terrà a Palazzo Gagliardi e sarà un viaggio musicale tra le note della tradizione napoletana

di Redazione
17 Ottobre 2024
in Musica e Spettacolo
Vibo Valentia. Il coro polifonico “Pensieri, musica e parole” rende “Omaggio a Napoli”

Il Maestro Antonio Romano e il coro polifonico

Un’immersione nei ritmi e nelle melodie della musica napoletana. Questo il leitmotiv del concerto dal titolo “A città ‘e Pulecenella: omaggio a Napoli” promosso dalla delegazione Fai (Fondo per l’ambiente italiano) di Vibo Valentia, presieduta da Giovanna Congestrì, che si terrà sabato 19 ottobre presso Palazzo Gagliardi alle ore 17:30 con il patrocinio dell’amministrazione comunale del capoluogo e della Pro loco. L’evento fa seguito alle “Giornate Fai d’Autunno” che si sono svolte sabato e domenica scorsi a Francavilla Angitola. Pertanto, per assistere alla kermesse sarà richiesto un contributo minimo di tre euro. Per l’occasione il coro polifonico “Pensieri, musica e parole” diretto dal Maestro Antonio Romano, con la partecipazione del soprano Maria Teresa Ionadi e del tenore Adriano Licastro, intratterrà l’uditorio con le note di alcuni tra i più celebri brani della tradizione musicale partenopea. Lo spettacolo sarà intervallato da letture sulla storia e sulle curiosità dei brani in esecuzione.

Il coro ha già avuto modo di porsi all’attenzione e di farsi apprezzare e gradire in diverse occasioni, grazie anche ad un repertorio vasto che spazia dal canto sacro a quello classico profano, passando attraverso il gregoriano, lo spiritual, il gospel e la musica popolare. Pertanto, attraverso le note di canzoni iconiche come “’O sole mio”, “Tammuriata nera”, “Torna a Surriento” e molte altre, gli spettatori avranno l’occasione di immergersi in un viaggio emozionante. Inoltre, la proposta musicale offerta dal coro polifonico durante il concerto non si limiterà ai classici, ma sarà esplorata anche la più recente produzione musicale partenopea con brani come “Cu’mme” e “Napule è”. Ogni canzone, dunque, rappresenta un pezzo di storia, un frammento dell’anima di Napoli, capace di richiamare immagini intense e suscitare emozioni profonde.

Precedente

Contromafiecorruzione di Libera approda a Vibo: al via la tre giorni di lavoro, confronto e testimonianze

Successivo

A Tropea cresce l’attesa per l’evento dell’anno: le luminarie che accendono il borgo di entusiasmo

Articoli correlati

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Successivo
Luminarie di Tropea: evento dell'anno

A Tropea cresce l'attesa per l’evento dell’anno: le luminarie che accendono il borgo di entusiasmo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio