
Nel suggestivo scenario del Duomo di Milano, si è tenuta ieri, 30 ottobre, la cerimonia di premiazione che ha consacrato I Giganti della Sila come vincitori del prestigioso riconoscimento “Best Landmark” in Italia. Questo premio, assegnato da Tiqets, una delle principali agenzie di viaggio online a livello mondiale, celebra ogni anno le eccellenze culturali e naturali che rappresentano al meglio il patrimonio dei diversi paesi.
La competizione, che ha incluso nomi di rilievo come il Duomo di Milano, il Museo del Milan e il Palazzo Reale di Torino, si è conclusa con il trionfo del bosco ultracentenario della Sila, situato nel cuore della Calabria, a pochi chilometri da Camigliatello Silano, nel Comune di Spezzano della Sila. Grazie all’affetto e al sostegno di migliaia di visitatori e appassionati, I Giganti della Sila si sono imposti come simbolo di bellezza naturale e di tutela ambientale, guadagnandosi il favore del pubblico e della giuria.

«Siamo davvero onorati – dichiarano i rappresentanti calabresi presenti al premio – questo premio è tutto per voi, per coloro che ci hanno sostenuto e che amano questa oasi verde». Il riconoscimento rappresenta un ulteriore incentivo a proseguire nella missione di tutela e valorizzazione di questo bene unico, protetto e gestito dal FAI – Fondo Ambiente Italiano grazie alla concessione del Parco Nazionale della Sila. Con questo importante premio, la Calabria si riconferma una destinazione di grande valore per il turismo e per l’ambiente, inserendosi a pieno titolo tra le eccellenze italiane. E I Giganti della Sila, con il loro fascino immutato nel tempo, continueranno a raccontare storie di bellezza e di natura a chiunque scelga di visitarli, contribuendo a promuovere e a preservare il patrimonio naturale e culturale della regione.