martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

La Cisal confermata nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro: il Tar dà ragione all’avvocato vibonese Colaci

La vicenda giudiziaria, conclusasi con due sentenze gemelle, nasce dai ricorsi presentati da Cgil e Uil

di Redazione
7 Novembre 2024
in Società
La Cisal confermata nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro: il Tar dà ragione all’avvocato vibonese Colaci

L'avvocato vibonese Domenico Colaci

Una significativa vittoria legale conferma il seggio della Cisal nel Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel). Il sigillo incassato dal sindacato autonomo più importante d’Italia, difeso in giudizio dall’avvocato Domenico Colaci, del foro di Vibo Valentia, in un contenzioso che ha visto il Tar del Lazio pronunciarsi sulla nuova composizione dell’importante organo costituzionale.

«La vicenda giudiziaria – riferisce una nota -, conclusasi con due sentenze gemelle, nasce dai ricorsi presentati da Cgil e Uil, che contestavano la riduzione della loro rappresentanza all’interno del Cnel. In particolare, la Cgil si opponeva alla diminuzione da sette a sei membri, mentre la Uil contestava il passaggio da tre a due rappresentanti. Nelle motivazioni, il Tar ha elaborato un’articolata decisione stabilendo che “la ripartizione non si rivela irragionevole, tenuto conto del grado di rappresentatività e delle specificità delle organizzazioni sindacali”. Il Tribunale ha inoltre precisato “che i dati numerici non devono essere applicati in modo rigidamente “aritmetico” o “proporzionale”, atteso che, nel corso del procedimento di nomina dei componenti del Cnel, occorre garantire anche l’osservanza del principio “pluralistico”, desumibile dalla stessa Costituzione”. La sentenza ha quindi confermato la legittimità della presenza di sei rappresentanti provenienti da Cisal, appunto, Usb, Ugl, Confsal e Confintesa, riconoscendo “un’adeguata partecipazione in seno al Cnel di tutte le organizzazioni sindacali a carattere nazionale effettivamente rappresentative dei lavoratori e dei pensionati”».

Precedente

Tirana, in libreria anche i libri pubblicati dalla casa editrice vibonese Edizioni Beroe

Successivo

Muore 21enne vibonese: domenica scorsa un incidente in motocross

Articoli correlati

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
Successivo
Vibo Valentia, muore ex sindaco della città capoluogo

Muore 21enne vibonese: domenica scorsa un incidente in motocross

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio