martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Chiusi due centri di cotture per le mense scolastiche, plauso di Corrado (Gn): «Intervento tempestivo»

Il presidente provinciale di Gioventù nazionale Vibo Valentia chiede alla istituzioni locali di «non abbassare la guardia»

di Redazione
22 Novembre 2024
in Politica
Chiusi due centri di cotture per le mense scolastiche, plauso di Corrado (Gn): «Intervento tempestivo»

Pascal Corrado

Alla luce dei recenti accertamenti che hanno portato alla chiusura di due centri di cottura sul territorio provinciale per presunte irregolarità nella gestione degli alimenti, Pascal Corrado, presidente provinciale di Gioventù nazionale Vibo Valentia, movimento giovanile di Fratelli d’Italia,- esprime un «plauso per l’intervento tempestivo» delle autorità competenti e del Servizio di igiene degli alimenti, che hanno dimostrato «attenzione e responsabilità nel tutelare la salute pubblica».

Tuttavia, – puntualizza Corrado- «non possiamo esimerci dal sottolineare l’importanza di una vigilanza preventiva più incisiva e di un impegno strutturale da parte dell’Asp di Vibo Valentia e dei dirigenti coinvolti. La gestione di un servizio così delicato, che coinvolge in primis bambini e ragazzi, non può tollerare lacune o disattenzioni. Garantire la sicurezza alimentare nelle mense scolastiche non è solo una questione di rispetto delle normative, ma un dovere morale e sociale. Come movimento giovanile, abbiamo particolarmente a cuore le sorti degli studenti e il loro diritto a vivere in un ambiente scolastico sano e sicuro, che passa anche attraverso la qualità del servizio mensa. Il fatto che siano stati sequestrati alimenti e riscontrate irregolarità amministrative, punite anche con sanzioni pecuniarie, nei centri di cottura desta profonda preoccupazione. Le famiglie – continua il presidente Corrado- devono poter avere la certezza che i pasti serviti nelle scuole siano non solo sicuri, ma anche di qualità, rappresentando un elemento fondamentale per il benessere e la crescita dei giovani».

Il presidente provinciale ricorda che il servizio mensa «non è solo un supporto logistico, ma è parte integrante del diritto allo studio e della dignità degli alunni. È un’occasione per educare i ragazzi a un’alimentazione sana e per trasmettere valori di rispetto e cura. Per questo, chiediamo che le istituzioni non abbassino mai la guardia e lavorino per ristabilire la piena fiducia dei cittadini. Vicende come questa, sebbene preoccupanti, possono rappresentare un punto di partenza per migliorare, e su questo confidiamo. Continueremo a monitorare la situazione, sollecitando, qualora necessario, interventi rapidi e trasparenti per garantire un servizio all’altezza delle aspettative della comunità. È fondamentale  – chiude Corrado – che questa vicenda diventi un’opportunità per ripensare il sistema nel suo complesso, rafforzando le misure preventive e promuovendo un cambiamento strutturale».

Precedente

Vibo Valentia. I lavori in Piazza Luigi Razza sotto la lente del movimento politico Indipendenza

Successivo

Zona alta di Vibo senza acqua, il Comune diffida nuovamente Sorical. Il sindaco: «Inaccettabile»

Articoli correlati

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
Successivo
Zona alta di Vibo senza acqua, il Comune diffida nuovamente Sorical. Il sindaco: «Inaccettabile»

Zona alta di Vibo senza acqua, il Comune diffida nuovamente Sorical. Il sindaco: «Inaccettabile»

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio