martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Jonadi, amministrazione comunale e Pro loco a lavoro per la XXVI edizione del Presepe Vivente

L’assessore Valentina Fusca: «Una delle manifestazioni più significative per la nostra comunità e ogni anno cresce in termini di arricchimento scenografico e partecipazione del pubblico»

di Redazione
5 Dicembre 2024
in Società
Jonadi, amministrazione comunale e Pro loco a lavoro per la XXVI edizione del Presepe Vivente

Insieme amministrazione comunale e Pro loco

La Pro loco e l’amministrazione comunale di Jonadi presentano con «orgoglio» la XXVI edizione del Presepe Vivente, un evento ormai storico che da anni incanta i visitatori e coinvolge attivamente la comunità locale. La manifestazione si terrà il 26 dicembre nel suggestivo borgo di Jonadi e rappresenta «un’occasione imperdibile» per immergersi in un’esperienza che unisce la bellezza del centro storico alla magia della tradizione natalizia.

«Il Presepe Vivente è una delle manifestazioni più significative per la nostra comunità – ha dichiarato l’assessore allo Spettacolo del Valentina Fusca – e ogni anno cresce in termini di arricchimento scenografico e partecipazione del pubblico. È un’occasione unica per trasmettere la nostra tradizione e la nostra storia alle nuove generazioni. Un valore quest’anno riconosciuto ufficialmente, oltre che dalla Regione Calabria, anche dal Ministero dei Beni Culturali e della Direzione nazionale Spettacolo».

Con oltre centocinquanta figuranti coinvolti la rievocazione della Natività di Gesù si sviluppa tra i vicoli del centro storico e lo splendido scenario naturale delle Grotte di Tufo. Le piazze, le stradine e le antiche case si trasfigurano in scenari autentici creando un’atmosfera che riporta indietro nel tempo ai mestieri e alle tradizioni di un passato lontano. «Dalle botteghe dei tessitori ai laboratori dei falegnami, dalle forgie dei fabbri ai cantieri dei calzolai – aggiunge il presidente della Pro loco Domenico Bertuccio – ogni angolo del borgo racconta una storia, un mestiere, un pezzo di memoria collettiva che attraverso questa rievocazione storica non solo viene preservato ma anche reso vivo e partecipato. Grazie a questa ricostruzione accurata e realistica i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera che farà vivere la storia della Natività come un’esperienza tangibile. Questo evento rappresenta il cuore pulsante di Jonadi. Ogni anno grazie all’impegno dei figuranti , dei soci e dei volontari siamo in grado di offrire una rievocazione che fa rivivere la nostra storia e coinvolge ogni singolo spettatore in un’esperienza unica».

Una delle caratteristiche più affascinanti di questa edizione sarà la possibilità per il pubblico di diventare parte attiva della narrazione. Non si tratta di un semplice spettacolo da osservare ma di un’esperienza immersiva dove i visitatori potranno muoversi liberamente tra le scene e interagire con i figuranti vivendo così una partecipazione emotiva che va oltre la semplice visione. Questo approccio rende il Presepe Vivente un momento di riflessione e connessione non solo con la tradizione religiosa ma anche con il valore della comunità e della memoria storica. L’amministrazione comunale e la Pro loco sono infine «lieti» di annunciare che la direzione artistica dell’evento è stata affidata a Maria Gentile, che ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è di rendere ogni edizione un’esperienza unica e indimenticabile. Quest’anno vogliamo trasmettere la bellezza della nostra tradizione e offrire a chi partecipa un momento di profonda riflessione e di connessione con la storia e con la comunità, attraverso nuovi elementi scenici e con tanti nuovi dettagli tutti da scoprire».

Precedente

Pallavolo Under 18. Netta vittoria per le ragazze della Pizzeria Schiavello

Successivo

Serra si unisce per un Natale ricco di eventi: ecco il programma dell’associazione Femmina Aps

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Trekking e antichi mestieri protagonisti del quinta giornata di “Serreinfestival”: ecco il programma

Serra si unisce per un Natale ricco di eventi: ecco il programma dell’associazione Femmina Aps

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio