martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Rombiolo, “Prevenzioni e cure delle patologie oculari”: il tradizionale convegno di medicina

L'assise, organizzata dall’Arci e giunta alla nona edizione, punta a educare alla salute. L'incontro si terrà all’auditorium

di Redazione
8 Dicembre 2024
in Società
Rombiolo, “Prevenzioni e cure delle patologie oculari”: il tradizionale convegno di medicina

Una manifestazione consolidata nel tempo e giunta alla sua nona edizione, che ha l’obiettivo di educare le persone a prendersi cura della salute, ad avere un approccio consapevole e maturo. Ogni anno l’Arci, in collaborazione con il Comune di Rombiolo, sceglie un tema e organizza un convegno con medici specialisti, in modo da sensibilizzare: portando i temi della medicina tra la gente, cosicché tutti possano conoscere. Quest’anno l’evento si terrà il prossimo 12 dicembre ore 17.30 all’auditorium e avrà come tema la prevenzione e la cura delle patologie oculari.

Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Arci, Michele Ferraro e del sindaco, Caterina Contartese, interverranno: il professore Vincenzo Scorcia, specialista in oftalmologia, oculistica dell’università Magna Grecia di Catanzaro; la dottoressa Domenica Mangialavori, specialista in oftalmologia oculistica dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. Relazioneranno: la dottoressa Raffaella Gioia, specialista in oftalmologia oculistica all’Università Magna Grecia di Catanzaro; la dottoressa Alessandra Mancini, specialista in oftalmologia oculistica all’Università Magna Grecia; il dottore Fausto Francesco Ferrari, specializzando in oftalmologia all’Università Magna Grecia e il dottore Luca Bifezzi, specializzando in oftalmologia all’Università Magna Grecia.

Precedente

Pallavolo Serie B maschile, arriva la terza sconfitta stagionale per la Tonno Callipo

Successivo

Spilinga, dalla musica agli artisti di strada: ecco gli appuntamenti natalizi in cartellone

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Successivo
Spilinga, dalla musica agli artisti di strada: ecco gli appuntamenti natalizi in cartellone

Spilinga, dalla musica agli artisti di strada: ecco gli appuntamenti natalizi in cartellone

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio