domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

In Calabria ammalarsi fa paura: rimane alto l’indice di fuga in altre regioni d’Italia per le cure sanitarie

Il preoccupante dato viene fuori dal Rapporto Osservasalute 2023 sullo stato di salute e qualità dell'assistenza nelle regioni italiane, presentato Roma

di Redazione
20 Dicembre 2024
in Sanità
In Calabria ammalarsi fa paura: rimane alto l’indice di fuga in altre regioni d’Italia per le cure sanitarie

La Calabria con il 25,75% è dopo Molise e Basilicata, rispettivamente al 39,37% e al 35,99%, è la regione in cui i residenti si spostano di più per esigenze sanitarie. È questo uno dei dati che emergono dal Rapporto Osservasalute 2023 sullo stato di salute e qualità dell’assistenza nelle regioni italiane, presentato ieri Roma.

«L’analisi dell’andamento dell’indice di fuga nel periodo 2017-2022, a livello nazionale – è detto nel rapporto – mostra in generale un incremento della mobilità passiva inter-regionale, con un valore pari a 11,26% nel 2022 rispetto all’11,13% del 2019, periodo pre-pandemico. Nelle aree geografiche italiane, la propensione alla fuga non è omogenea: prevale la fuga di pazienti residenti nel Meridione rispetto a quella dei pazienti residenti nelle altre aree geografiche. Un elemento, questo, che pesa sulle casse delle regioni del Sud».

In dettaglio, «l’indice di fuga per i pazienti residenti nelle regioni del Sud – riporta ancora il testo – ha un valore pari a 14,48% nel 2019 e pari a 14,23% nel 2022; i pazienti residenti nelle regioni del Centro hanno manifestato una propensione alla fuga sanitaria pari al 10,19% nel 2019 e del 10,78% nel 2022; i residenti nel Nord del 9,00% nel 2019 e del 9,25% nel 2022».

Nel rapporto si accenna anche alla spesa sanitaria pubblica pro capite, che nel 2022, è aumentata in tutte le regioni, Calabria compresa, con una crescita inferiore al 3% solo nella Provincia autonoma di Trento e con incrementi massimi in Basilicata (3,7%) e Molise (3,6%). Quanto al disavanzo, nel 2022 le regioni in equilibrio sono state soltanto sei: Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Campania e Calabria dove l’amplissimo avanzo della Calabria (76 euro pro capite) deriva peraltro, secondo quanto viene precisato, dai ritardi accumulati nell’impiego dei finanziamenti ricevuti. (Fonte Ansa)

Tags: Sanità
Precedente

Vibo. Tonno Callipo Volley e Associazione Valentia ancora una volta insieme per un Natale solidale

Successivo

Vibo. A Palazzo Gagliardi la cerimonia di premiazione del Contest fotografico del Parco delle Serre

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Un medico in camicie e stetoscopio

Un altro medico cubano abbandona la Calabria: l’annuncio via sms

5 Settembre 2025
Una paziente ricoverata in ospedale e un medico che la controlla

Presunto caso di malasanità in Calabria: donna muore dopo un’operazione

1 Settembre 2025
Successivo
Vibo. A Palazzo Gagliardi la cerimonia di premiazione del Contest fotografico del Parco delle Serre

Vibo. A Palazzo Gagliardi la cerimonia di premiazione del Contest fotografico del Parco delle Serre

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio