lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Bivona, “Sentieri blu e memorie del mare”: l’Ente Parchi Marini Regionale presenta il progetto

Attenzione all’inclusività: i sentieri saranno progettati in modo da essere fruibili anche dalle persone con disabilità o difficoltà di deambulazione

di Redazione
21 Dicembre 2024
in Ambiente
Bivona, “Sentieri blu e memorie del mare”: l’Ente Parchi Marini Regionale presenta il progetto

Un momento della presentazione del progetto nella sede di Bivona

Il progetto “Sentieri Blu e Memorie del Mare” ha visto la sua prima presentazione ufficiale ieri mattina, durante un evento tenutosi presso la nuova sede dell’Ente Parchi Marini Regionale, situata nell’ex Tonnara di Bivona. L’iniziativa, tuttavia, è andata ben oltre una semplice presentazione, diventando una riunione di lavoro, durante la quale le realtà costiere coinvolte hanno avanzato proposte, osservazioni e suggerimenti. Si tratta di un progetto dal valore di circa 4 milioni di euro, distribuiti in maniera sostanzialmente pari tra il versante tirrenico della Costa degli Dei e quello ionico della Baia di Soverato.

«Questi percorsi – riferisce una nota stampa – si inseriranno nell’ambito degli itinerari regionali, come ciclovie e tracciati, con l’obiettivo di trasformare la costa in una porta d’ingresso verso l’entroterra. Si tratta di un passo importante per promuovere un “turismo integrato”, che permetta ai visitatori di esplorare in maniera completa le bellezze naturali e culturali della regione, collegando le zone marine con quelle interne. Un aspetto distintivo del progetto è l’attenzione all’inclusività: i sentieri saranno progettati in modo da essere fruibili anche dalle persone con disabilità o difficoltà di deambulazione. “Sentieri Blu e Memorie del Mare”, dunque, non rappresenta solo un’opportunità per valorizzare il patrimonio naturale e paesaggistico della regione, ma anche per promuovere un turismo accessibile e sostenibile».

L’iniziativa – si legge ancora nella nota – «è destinata a diventare un pilastro fondamentale nella crescita del turismo in Calabria, coinvolgendo non solo il mare ma anche l’entroterra, in un’ottica di integrazione tra natura, cultura e accessibilità per tutti.  Il progetto è stato presentato con il contributo di numerosi esperti del settore. Tra i relatori, Lorenzo Boseggia, presidente di Kalabria Trekking; Marco Garcea, presidente della Struttura operativa sentieri e cartografia della Calabria; Giorgio Pascolo, dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Inoltre, erano presenti Michele Artesi, dell’Associazione Amici del Mere di Ricadi, Antonio Varrà, di Mare Vitae di Zambrone, e Franco Saragò, presidente del Circolo Legambiente di Ricadi. Maria Laura Papasergio, responsabile della comunicazione dell’Ente Parchi Marini Regionale».

Alla manifestazione hanno partecipato anche diversi amministratori locali, che hanno mostrato interesse per il progetto, visto come un’opportunità di sviluppo per l’intero territorio. A margine dell’incontro, è stato presentato il calendario 2025 dell’Ente Parchi Marini, arricchito dalle suggestive foto del fotografo subacqueo pluripremiato Francesco Sesso, che catturano la bellezza dei paesaggi marini della Calabria.

Tags: Parchi marini
Precedente

Pallavolo Serie B femminile, Tonno Callipo domani in trasferta a Palermo: ultima gara del 2024

Successivo

Vibo. Vertice della coalizione progressista: dai partiti pieno sostegno a Romeo e convocato un tavolo permanente

Articoli correlati

Un dettaglio della Costa degli Dei, uno dei sei parchi marini della Calabria

Continua il percorso dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

4 Giugno 2025
Bivona, Tonnara in festa: tagliato il nastro dell’Ente Parchi Marini della Calabria

Bivona, Tonnara in festa: tagliato il nastro dell’Ente Parchi Marini della Calabria

30 Ottobre 2024
Nuova sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

Bivona: tutto pronto per l’apertura della sede dell’Ente Parchi Marini-Parco Costa degli Dei

25 Ottobre 2024
Nuova sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

La sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali alla Tonnara di Bivona: soddisfatta Fratelli d’Italia

4 Ottobre 2024
Successivo
Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo intervistato dai giornalisti (foto Tonio Verilio)

Vibo. Vertice della coalizione progressista: dai partiti pieno sostegno a Romeo e convocato un tavolo permanente

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio