lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

“Precari Covid”, monito di Tucci (M5S): «L’Asp di Vibo contrattualizzi gli operatori mandati a casa»

Il deputato vibonese si rivolge anche al commissario alla Sanità Roberto Occhiuto affinché si impegni «seriamente, con i fatti, ad assicurare i livelli essenziali di assistenza alla sanità vibonese»

di Redazione
2 Gennaio 2025
in Sanità
I nodi della sanità, l’ira di Tucci contro Occhiuto: «Azzerato il diritto alle cure ai vibonesi»

Riccardo Tucci e, a destra, Roberto Occhiuto

«Il diritto alla salute merita di avere risorse, mezzi e professionalità in misura congrua al suo buon esercizio, non si può pensare di tagliare sulla sanità per logiche di risparmio economico. I presunti esuberi nell’Asp di Vibo, decretati dalla Regione Calabria, alla base dei tagli sul personale compiuti in questi mesi, non trovano riscontro alcuno nella realtà, in quanto si osservano diversi reparti in affanno e non in grado di soddisfare adeguatamente la domanda di salute proprio per la carenza di operatori».

È quanto afferma in una nota il deputato del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci a proposito della mancata proroga dei contratti, scaduti il 31 dicembre scorso, di 23 “precari Covid” su 40, tra Operatori socio-sanitari e infermieri dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo.

«Già oggi – continua il parlamentare- si registrano dei disagi nel Pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino per la presenza di soli tre infermieri e un operatore socio-sanitario per turno: pochi per assicurare un’assistenza adeguata, come d’altronde fanno trapelare alcuni sanitari in servizio. Addirittura – aggiunge Tucci – mi risultano sezioni nuove di zecca del Pronto soccorso, come l’Obi, (Osservazione breve intensiva) non attive per mancanza di personale. Non considerando che, in altri reparti, come radiologia, si deve ricorrere al reclutamento di specialisti esterni all’Asp, mediante convenzioni, per garantire le prestazioni sanitarie di base, con un esborso di danaro non indifferente».

Alla luce di quanto su denunciato, Tucci invita infine i commissari dell’Asp di Vibo «a rivedere la loro decisione sui 23 “precari Covid” non contrattualizzati, richiamandoli sul posto di lavoro, e, in subordine, il commissario alla Sanità Roberto Occhiuto a impegnarsi seriamente, con i fatti, ad assicurare i livelli essenziali di assistenza alla sanità vibonese».

Tags: RegioneSanità
Precedente

Sorpresi a bruciare rifiuti in Calabria e arrestati

Successivo

Spilinga, le feste si concludono in musica: domani il concerto di Natale

Articoli correlati

L'ospedale di Tropea

Sert di Tropea senza soluzioni fattive: «Urge il ripristino di un servizio essenziale per la salute pubblica»

9 Ottobre 2025
Marco Miceli e Roberto Occhiuto

Miceli (M5S): «Occhiuto taglia 11 postazioni di Guardia medica nel Vibonese»

29 Settembre 2025
Fortunato Petrolo, segretario provinciale di Sinistra italiana

Elezioni regionali in Calabria, Avs pronta alla sfida

8 Settembre 2025
Un medico in camicie e stetoscopio

Un altro medico cubano abbandona la Calabria: l’annuncio via sms

5 Settembre 2025
Successivo
Spilinga, le feste si concludono in musica: domani il concerto di Natale

Spilinga, le feste si concludono in musica: domani il concerto di Natale

Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio