giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Orazio Attanasio porta eccellenza accademica e innovazione all’Università della Calabria

Ha scelto l'ateneo calabrese per il suo progetto di ricerca

Di Redazione
3 Gennaio 2025
in Cultura
orazio attanasio

L’Università della Calabria (Unical) si conferma un polo di attrazione per la ricerca d’eccellenza grazie all’arrivo di Orazio Attanasio, economista di fama internazionale e professore ordinario presso la Yale University. Attanasio ha scelto l’ateneo calabrese per sviluppare il suo ambizioso progetto di ricerca, “Measurement Tools Design”, finanziato con 2 milioni e 226 mila euro tramite un Advanced Grant del Fondo Italiano per la Scienza (Fis). Questo traguardo sottolinea non solo il prestigio accademico di Attanasio, ma anche il ruolo di rilievo dell’Unical nel panorama scientifico italiano e internazionale.

Il progetto di Orazio Attanasio “Measurement Tools Design”

Il cuore del progetto di Orazio Attanasio è la creazione di un Laboratorio delle Misurazioni, un’iniziativa interdisciplinare concepita per sviluppare strumenti innovativi destinati a misurare concetti complessi come credenze soggettive, atteggiamenti e norme sociali.

Grazie alla sua impostazione empirica e collaborativa, il laboratorio avrà un ruolo strategico, operando come hub centrale in una rete di istituzioni internazionali. La sua attività non si limiterà alla durata del finanziamento, ma continuerà a promuovere la ricerca in ambito sociale e comportamentale. Il progetto vedrà la partecipazione di ricercatori e docenti dell’Unical, come Maria De Paola e Vincenzo Scoppa, e rappresenta un’occasione unica per il territorio calabrese di inserirsi in una rete di collaborazioni globali.

Un finanziamento di prestigio per ricercatori overstanding

Il finanziamento Advanced Grant, tra i più prestigiosi nell’ambito della ricerca accademica italiana, è riservato a Principal Investigators senior, ovvero studiosi di comprovata leadership e indipendenza con oltre 12 anni di esperienza. I progetti selezionati mirano a espandere le frontiere della conoscenza grazie a un forte impatto innovativo.

Il progetto di Orazio Attanasio è uno degli 8 finanziamenti concessi in Italia nel macrosettore delle Scienze Sociali e Umanistiche, l’unico in Calabria e uno dei soli due nel Sud Italia, confermando la rilevanza strategica dell’Unical come sede di ricerca d’eccellenza.

Orazio Attanasio: un’eccellenza accademica di ritorno

Originario di Castrovillari, Orazio Attanasio vanta un curriculum straordinario. Ha conseguito il dottorato alla London School of Economics e insegnato presso istituzioni di prestigio come Stanford, University College London e Yale. Le sue ricerche si concentrano su consumi, risparmio, politiche pubbliche e sviluppo, con particolare attenzione ai paesi emergenti.

Riconosciuto a livello internazionale, Attanasio ha ricevuto premi prestigiosi come il Klaus Jacobs Research Prize ed è stato presidente della Econometric Society. Il suo ritorno in Italia, favorito dalla politica dell’Unical, rappresenta un esempio virtuoso di cervelli di ritorno, un fenomeno che sta progressivamente ridisegnando il panorama accademico del Sud Italia.

Unical: polo di attrazione per eccellenze accademiche

L’arrivo di Orazio Attanasio si inserisce in una strategia di lungo termine promossa dal rettore Nicola Leone, volta a rafforzare la capacità dell’ateneo di attrarre finanziamenti e studiosi di alto profilo. Tra le iniziative chiave spiccano: la creazione di un ufficio per la progettazione della ricerca; incentivi per i vincitori di bandi prestigiosi, come la possibilità di chiamata diretta; attività di formazione e supporto per la preparazione delle proposte di ricerca.

Questa strategia ha già portato risultati significativi, con diversi ricercatori di fama internazionale che hanno scelto l’Unical come sede per i propri progetti. Tra loro figurano Christian Ferlaino, Giorgio Fedele e Christian Vassallo, vincitore del primo Consolidator Grant Erc per un progetto sulla filosofia antica.

Resta aggiornato su Informa Calabria

Tags: CalabriaCosenzaUniversità
Articolo Precedente

Poliziotti investiti in Calabria, l’indagato era senza patente

Prossimo Articolo

Tragedia a Lamezia: cade da un’impalcatura e perde la vita

Articoli correlati

Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

12 Novembre 2025
Un medico a colloquio con un paziente

Docente condannato a risarcire 400mila euro all’Università di Catanzaro

12 Novembre 2025
I carabinieri sul luogo di un delitto

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

11 Novembre 2025
Prossimo Articolo
operaio tragedia a lamezia

Tragedia a Lamezia: cade da un'impalcatura e perde la vita

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

13 Novembre 2025
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio