lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

L’ex “Kursaal” passa in comodato d’uso gratuito al Parco delle Serre: ecco cosa si farà

Il passaggio grazie a una delibera della giunta regionale. Soddisfatto il commissario Alfonso Grillo

di Redazione
6 Gennaio 2025
in Territorio
L’ex “Kursaal” passa in comodato d’uso gratuito al Parco delle Serre: ecco cosa si farà

La sede del "Kursaal" di Serra San Bruno

Il commissario straordinario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo, esprime la sua «profonda soddisfazione» per la recente delibera della giunta regionale (numero 772/2024), che concede in comodato d’uso gratuito all’Ente Parco l’immobile noto come “Kursaal”, situato nel Comune di Serra San Bruno.

«Questa delibera rappresenta un’opportunità preziosa per il Parco delle Serre e per l’intero territorio – afferma Grillo – Il “Kursaal“, grazie alla sua posizione strategica e alle sue potenzialità, potrà diventare un centro di riferimento per attività culturali, sociali e turistiche, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale dell’intera area e della Calabria». Grillo esprime un «sentito ringraziamento» al presidente Occhiuto per la sua innovativa visione di sviluppo della Calabria, un turismo non più settoriale ma organico, che si basa su un approccio integrato e sostenibile, volto alla valorizzazione delle risorse locali e alla connessione tra aree interne e costiere.

Da sinistra Roberto Occhiuto e Alfonso Grillo

Il grazie di Grillo alla giunta regionale

«Questa azione concreta dimostra la volontà di sviluppare realmente la Calabria – continua Grillo – e ringrazio la giunta regionale per la sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio e per il sostegno alla valorizzazione del patrimonio antropico storico-culturale del Parco delle Serre. Questa collaborazione evidenzia la forte sinergia tra Regione e Parco, fondamentale per la realizzazione di progetti significativi come questo».

«Non un semplice annuncio»

Grillo sottolinea che non si tratta di un «semplice annuncio, ma di un intervento già finanziato con fondi PR 2021/2027 per 1,6 milioni di euro. Con grande soddisfazione posso affermare che i lavori saranno appaltati entro il 2025». Il Parco delle Serre, dunque, si impegna a realizzare un progetto di recupero e riqualificazione del Kursaal, creando un centro visite e un museo della biodiversità e della cultura locale. Saranno allestite esposizioni tematiche che illustrano la biodiversità, con un focus su specie endemiche e minacciate, garantendo la fruibilità per la collettività e valorizzando il “Kursaal” come luogo di cultura e aggregazione.

Inoltre, saranno sviluppati programmi educativi per scuole e le università con l’uso degli strumenti più innovativi offerti dalla realtà aumentata e dall’intelligenza artificiale; con l’obiettivo di promuovere la conoscenza della biodiversità, la storia e la cultura locale, saranno organizzati grandi eventi, workshop e conferenze per coinvolgere il pubblico e gli esperti del settore.

«Luogo di incontro e scambio aperto»

«Il “Kursaal” diventerà un punto di riferimento per il Parco delle Serre, un luogo di incontro e di scambio aperto ai 26 borghi che già ne fanno parte e a quelli che si uniranno presto. Ospiterà eventi culturali, mostre, attività educative e di sensibilizzazione ambientale, diventando un fulcro di modernità e innovazione. Questo progetto contribuirà a consolidare il Parco come modello ideale per un turismo sostenibile, valorizzando la dorsale delle Serre e il suo patrimonio unico. Il Kursaal diventerà un motore di sviluppo per l’intero territorio, promuovendo la cultura, la biodiversità e la bellezza di questa straordinaria area», conclude Grillo.

Tags: Alfonso GrilloParco delle Serre
Precedente

Vibo Valentia. Iniziativa di Fratelli d’Italia sulla sicurezza, partito vicino a forze dell’ordine

Successivo

Asp di Vibo. Infermieri e oss licenziati e servizi nel caos. Durissima Città Attiva: «Sprofondati nell’abisso»

Articoli correlati

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

Nasce la Ciclovia della Littorina Jonica: il Parco delle Serre acquisisce la ferrovia

2 Ottobre 2025
Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

Il Parco Regionale delle Serre entra ufficialmente nel percorso dell’Unesco

27 Settembre 2025
Il Parco delle Serre stabilizza 22 tirocinanti. Grillo: «Atto di portata storica»

Alla scoperta del Parco delle Serre con le guide ufficiali, tra natura ed emozioni

11 Settembre 2025
“Montagna e spiritualità” a Serra: un omaggio a Pier Giorgio Frassati

“Montagna e spiritualità” a Serra: un omaggio a Pier Giorgio Frassati

2 Settembre 2025
Successivo
Reparto ospedale

Asp di Vibo. Infermieri e oss licenziati e servizi nel caos. Durissima Città Attiva: «Sprofondati nell'abisso»

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio