martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo Valentia. Da lunedì al via il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti: ecco cosa cambia

L'assessore Miceli: «Le ottime percentuali di differenziata registrate sono la conferma che la stragrande maggioranza della cittadinanza è pronta a fare un ulteriore salto di qualità»

di Redazione
10 Gennaio 2025
in Ambiente
Rifiuti, il Comune di Vibo ai cittadini: «Differenziare correttamente». Avviati i controlli e sanzioni in caso di difformità

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia informa la cittadinanza che da lunedì 13 gennaio entrerà in vigore il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti su tutto il territorio comunale. Alla luce del nuovo capitolato speciale d’appalto, redatto in occasione del bando per l’affidamento del servizio conclusosi nella primavera 2024, vi saranno alcune semplici ma importanti modifiche nei giorni di raccolta.

Ecco che cosa è stato deciso

L’assessore Marco Miceli

«La nuova raccolta – spiega l’assessore all’Ambiente Marco Miceli – prevede il ritiro della frazione indifferenziata non più ogni settimana ma ogni due settimane. Le ottime percentuali di differenziata registrate fin qui sono quindi la conferma che la stragrande  maggioranza della cittadinanza vibonese è pronta a fare un ulteriore salto di qualità, incrementando ancor di più i progressi compiuti. Ricordo che la scelta di optare per l’indifferenziato ogni due settimane è maturata sotto la precedente amministrazione, cionondimeno la considero una scelta opportuna che va nell’interesse dell’ambiente ed a vantaggio di tutti, poiché così facendo ci si abitua sempre di più a differenziare correttamente; e questo si tradurrà col tempo anche in minori costi per l’ente e quindi vantaggi economici per il cittadino. Se si differenzia in maniera scrupolosa, l’indifferenziato prodotto da una famiglia tipo sarà assolutamente irrisorio».

La conferma arriva anche dalla percentuale di differenziata, che nel mese di dicembre ha toccato la cifra record del 75,23%, portando la media annua del 2024 al 72% circa. D’ora in avanti, dunque, la raccolta dell’indifferenziato si alternerà, ogni settimana, con quella della carta. A titolo esemplificativo, nella Zona B: un giovedì verrà ritirato l’indifferenziato e il giovedì successivo la carta (nella Zona A il mercoledì). Cambia anche il giorno per il vetro: sia nella Zona A che nella Zona B verrà ritirato il martedì. Viene mantenuta la raccolta degli indumenti usati ogni primo martedì del mese, così come la raccolta dei pannolini ogni giorno.

Il Comune chiede massima collaborazione

«Chiediamo ai cittadini la massima collaborazione, possiamo comprendere – conclude l’assessore Miceli – che in questa fase iniziale i cambiamenti debbano determinare in ognuno una spinta a modificare le proprie abitudini, ma il tutto è fatto nell’interesse dell’ambiente e nell’ottica di un miglioramento del servizio offerto al cittadino. Ricordiamo che restano sempre attivi i Centri di raccolta e che per ogni esigenza ci si può rivolgere al numero verde della ditta Muraca 800820520».

Tags: Comune di ViboRaccolta rifiuti
Precedente

Vibo Valentia: la polizia si rafforza con 37 nuovi agenti e ispettori

Successivo

Pallavolo Serie B maschile, riparte il campionato: Tonno Callipo di scena a Sciacca

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
Pallavolo Serie B maschile, riparte il campionato: Tonno Callipo di scena a Sciacca

Pallavolo Serie B maschile, riparte il campionato: Tonno Callipo di scena a Sciacca

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio