La respirazione consapevole come toccasana per migliorare il proprio stile di vita. Questo in sostanza il messaggio che l’autrice, orginaria di Joppolo, Emanuela Restuccia, intende veicolare attraverso la pubblicazione di due libri, di cui uno rivolto ai bambini, che, come ha affermato la stessa autrice, possono rappresentare delle piccole guide per iniziare a mettere in pratica la respirazione consapevole.
Primo volume
Il primo volume dal titolo: “Ricominciare da dentro. Un viaggio verso la crescita personale & la consapevolezza”, che rappresenta un invito a riscoprire l’importanza del “qui e ora”, a ritrovare la gioia delle piccole cose e a sviluppare una maggiore consapevolezza della vita quotidiana, si suddivide in tre parti.
Trovare equilibrio e vivere con consapevolezza
La prima parte, dal titolo “Io vivo”, sollecita il lettore a trovare l’equilibrio dentro di noi e a vivere ogni attimo con intenzione, gratitudine e consapevolezza. La seconda “Io respiro” stimola a riscoprire la chiave per il benessere attraverso il respiro; terza parte “Io posso” che è una dichiarazione delle infinite possibilità di riconoscere e liberare il potenziale illimitato che abbiamo, già presente in noi.

Secondo libro dedicato ai bambini
L’altro volume, come anticipato dedicato ai bambini, attraverso storie incantevoli e attività coinvolgenti si prefigge l’obiettivo di insegnare loro a riconoscere le emozioni, a rilassarsi e a trovare la calma nei momenti di stress. Nel corso della presentazione dei due volumi avvenuta, presso il centro benessere “K’alma”, sito nella frazione Oliveto del comune di Joppolo, dove la nostra autrice Emanuela Restuccia porta avanti il progetto “Io Respiro”, sono intervenute Ilaria Mazza tecnico del comportamento e la pedagogista Cassandra Mazza. La prima nel presentare il lavoro della Restuccia ha sottolineato quanto può essere importante praticare la respirazione consapevole per superare momenti di ansia e stress.
Aiuta la concentrazione e il rilassamento
«La respirazione consapevole – ha spiegato – favorisce la concentrazione e il rilassamento, migliora le abilità mentali e aiuta ad affrontare efficacemente le situazioni stressanti. La respirazione consapevole – ha ricordato – è diventata ormai una pratica riconosciuta dalla comunità scientifica».
Coinvolgere le scuole
Cassandra Mazza ha affrontato l’argomento respirazione dal punto di vista pedagogico affermando: «È molto importante riuscire ad inserire questa pratica anche nelle scuole. Perché – ha aggiunto – aiuta sia gli alunni che i docenti a superare i momenti di ansia e stress, oltre alla possibilità di poter utilizzare con esiti positivi questa pratica nei casi di bullismo». L’interessante iniziativa si è conclusa con la degustazione di tante buone tisane offerte dalla Farmacia Mazzitelli di Joppolo, preparate e servite dalla stessa farmacista, Albina Mazzitelli.