lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Uomo trovato morto nell’edificio dei familiari: nel Reggino si indaga per omicidio

Aperto un fascicolo di reato contro ignoti a seguito del decesso del 53enne

di Redazione
16 Gennaio 2025
in Cronaca
Una immagine della Procura di Locri, che sta indagando su un caso di omicidio nel Reggino

Il Tribunale di Locri

La Procura di Locri ha aperto un fascicolo di reato contro ignoti a seguito della morte di Francesco Marando, il 53enne  di San Luca il cui corpo, privo di vita, è stato trovato nel tardo pomeriggio di domenica scorsa alla periferia di Bovalino, nel Reggino, all’interno di uno stabile di proprietà dei familiari della vittima.

Il caso nel Reggino

Allo stato, come riporta la stampa locale, il provvedimento è contro ignoti non essendo stato iscritto alcun nome sul registro degli indagati. Il cadavere di Marando, incensurato, sposato e e padre di quattro figli, è stato trovato da un familiare nell’androne rustico di un seminterrato dello stabile. Era riverso a terra e aveva in una parte laterale della testa una ferita con al centro un foro di sola entrata. Verosimilmente è stato causato da un colpo di arma da fuoco partito da una pistola di piccole dimensioni.

Sul caso avvenuto indagano i carabinieri della Compagnia di Locri con il coordinamento della Procura di Locri che ha disposto l’autopsia, eseguita nelle scorse ore. Le indagini sull’omicidio di Marando restano senza indicazioni sul movente e sull’identità dell’assassino. È ancora da chiarire se il sicario fosse appostato all’interno della proprietà o se sia entrato successivamente, agendo al momento dell’arrivo della vittima. I carabinieri stanno analizzando i filmati dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, che potrebbero fornire elementi utili per le indagini. Nel frattempo, gli avvocati della famiglia Marando, Minniti e Costanzo, hanno chiesto alla stampa di evitare commenti speculativi su presunti dissapori familiari o connessioni infondate con altri crimini nella stessa area.

Tags: CalabriaCronacaIndaginiProcura
Precedente

A Joppolo si è parlato di “respiro consapevole”, fonte di benessere per migliorare lo stile di vita

Successivo

Maltempo, allerta rossa su Calabria meridionale e fascia Ionica centrale: peggioramenti in tutta la regione

Articoli correlati

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Successivo
Maltempo, allerta rossa su Calabria meridionale e fascia Ionica centrale: peggioramenti in tutta la regione

Maltempo, allerta rossa su Calabria meridionale e fascia Ionica centrale: peggioramenti in tutta la regione

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio