lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Banco alimentare sospende le attività a Cosenza, non ha più una sede

I locali non sono più attivi in quanto la nuova proprietà dell'immobile ne ha chiesto l'immediato rilascio

di Redazione
20 Gennaio 2025
in Società
Il Banco alimentare non ha più una sede operativa in provincia di Cosenza

A partire da oggi, lunedì 20 gennaio 2025, il Banco Alimentare della Calabria è costretto a sospendere le attività nella provincia di Cosenza a causa della mancanza di una sede operativa. Lo ha annunciato il presidente Franco Falcone, insieme ai membri del Consiglio direttivo regionale.

La cessazione del contratto di locazione

Il problema è nato dalla conclusione del contratto di locazione dell’ex Comac di Montalto Uffugo, scaduto il 2 dicembre 2024. La proprietà degli spazi, recentemente venduti all’asta, ha richiesto il rilascio immediato dei locali, impedendo al Banco Alimentare di proseguire le proprie attività.

“Non intendiamo ostacolare i progetti della nuova proprietà – ha spiegato Falcone – ma ci troviamo ad affrontare un’emergenza legata allo spostamento di tonnellate di derrate alimentari attualmente in giacenza, insieme agli impianti, alle celle frigorifere e agli uffici”.

L’impatto sui beneficiari del servizio offerto dal Banco alimentare

La sospensione del servizio avrà gravi ripercussioni per le 244 strutture caritative accreditate nella provincia di Cosenza. Si tratta di mense per i poveri, comunità di accoglienza, centri per immigrati, case famiglia e Caritas parrocchiali, che supportano oltre 55.000 persone sul territorio.

“Queste strutture svolgono un ruolo fondamentale nel presidiare il territorio e nel combattere la povertà, che purtroppo è sempre più diffusa nella nostra provincia”, ha dichiarato Falcone.

La sospensione delle attività

A causa dell’impossibilità di individuare una nuova sede in tempi rapidi, tutte le attività del Banco Alimentare per la provincia di Cosenza saranno sospese da lunedì prossimo. Non è al momento possibile prevedere una data per la riapertura.

“Siamo consapevoli del grave e doloroso impatto sociale che questa decisione comporterà, soprattutto per le situazioni di povertà estrema”, ha aggiunto Falcone. “Il nostro impegno sarà quello di fare tutto il possibile per ripristinare le attività al più presto”.

Tags: Banco alimentareCalabriaSolidarietà
Precedente

Trovato senza vita in Calabria, svolta nel caso: arrestati i figli

Successivo

La proposta: “Casette dell’acqua per contrastare l’emergenza idrica a Vibo”

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
La proposta: “Casette dell’acqua per contrastare l’emergenza idrica a Vibo”

La proposta: "Casette dell'acqua per contrastare l'emergenza idrica a Vibo"

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio