martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ripresi mentre picchiano disabile, tre arresti in Calabria

Per via dei maltrattamenti avevano l'obbligo del braccialetto elettronico, ma non è bastato. Eseguito un aggravamento della misura

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Cronaca
Ripresi mentre picchiano disabile, tre arresti in Calabria

Sono stati eseguiti tre arresti in Calabria per un episodio sconcertante. Un caso di violenza domestica che ha scioccato la comunità è stato finalmente affrontato con l’arresto dei responsabili. Tre membri di una famiglia sono stati posti agli arresti domiciliari dopo essere stati accusati di gravi maltrattamenti nei confronti di un parente disabile. Gli episodi, documentati in un video condiviso sui social a marzo 2024, hanno suscitato indignazione pubblica e sono stati fondamentali per avviare l’indagine.

La denuncia in video e gli arresti in Calabria

Il video, diffuso sui principali social media, mostrava i tre familiari colpire ripetutamente la vittima con violenza, persino utilizzando una cinghia. Le immagini hanno generato una forte reazione da parte degli utenti, alcuni dei quali hanno prontamente segnalato l’episodio ai Carabinieri. Grazie alle prove raccolte, la Procura di Castrovillari, diretta dal procuratore Alessandro D’Alessio, ha coordinato le indagini che hanno portato all’identificazione degli autori del reato.

In un primo momento, il Gip aveva disposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima e l’applicazione del braccialetto elettronico. Tuttavia, queste misure si sono rivelate insufficienti a garantire la sicurezza della vittima, portando all’emissione di un’ordinanza di arresti domiciliari per i tre indagati.

La condizione della vittima: denutrizione e abbandono

Quando i Carabinieri hanno scoperto la situazione, la vittima viveva in condizioni di disagio estremo. Era visibilmente denutrita e abbandonata, priva di cure adeguate, e subiva ciclicamente violenze fisiche. Inoltre, le indagini hanno rivelato che i familiari le sottraevano sistematicamente la pensione di invalidità, aggravando ulteriormente la sua situazione.

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e alla collaborazione della comunità, la vittima è stata trasferita in una struttura protetta. Qui, ha ricevuto le cure necessarie, riacquistando una condizione fisica adeguata e la serenità di vivere.

Tags: CalabriaCarabinieri
Precedente

Il vescovo della Diocesi Attilio Nostro ha individuato le chiese giubilari del Vibonese: ecco quali sono

Successivo

Vibo Valentia: riattivata la convenzione con lo Sportello Amianto nazionale

Articoli correlati

Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Successivo
Il Comune di Vibo Valentia ha riattivato la convenzione con lo Sportello Amianto

Vibo Valentia: riattivata la convenzione con lo Sportello Amianto nazionale

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio