martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Vibo Valentia: riattivata la convenzione con lo Sportello Amianto nazionale

L’assessore Marco Miceli: “Servizio gratuito per i cittadini con tantissimi vantaggi”. Eccoli nel dettaglio

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Ambiente
Il Comune di Vibo Valentia ha riattivato la convenzione con lo Sportello Amianto

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha deciso di riattivare la convenzione con lo Sportello Amianto Nazionale, un servizio gratuito che offre supporto ai cittadini per affrontare le problematiche legate alla presenza di amianto. Il servizio, che era scaduto nel giugno 2023, è stato rinnovato su iniziativa dell’assessore all’Ambiente Marco Miceli. “Consideriamo che il servizio gratuito offerto per i cittadini sia di grande importanza, e per questa ragione abbiamo voluto procedere nuovamente all’adesione”, ha dichiarato l’assessore.

Un supporto completo per i cittadini

Lo Sportello Amianto Nazionale rappresenta una risorsa fondamentale per tutti coloro che necessitano di consulenza e assistenza in materia di amianto. I cittadini possono contare su un servizio che offre informazioni e supporto tecnico, legale e sanitario. Questo include la possibilità di ottenere chiarimenti su come effettuare interventi di bonifica, verificare se l’amianto presente in casa o in azienda sia pericoloso, conoscere le normative in vigore e gli adempimenti obbligatori, e ricevere consigli su come proteggere la propria salute.

Inoltre, lo sportello fornisce indicazioni su come avviare pratiche per il riconoscimento di malattie professionali, affrontare questioni legali connesse all’amianto e denunciare eventuali casi di abbandono illegale di materiali contenenti questa sostanza.

Un aspetto particolarmente utile del servizio è la possibilità di essere guidati passo passo nel processo di bonifica. Ad esempio, se un cittadino deve smaltire un tetto in amianto, lo sportello lo aiuta a contattare aziende specializzate iscritte all’albo gestori ambientali del Ministero dell’Ambiente. Attraverso una semplice telefonata, viene attivato un meccanismo che permette di ricevere preventivi da bonificatori in regola, garantendo trasparenza e la possibilità di scegliere l’offerta migliore.

Come accedere al servizio con Sportello Amianto

Lo Sportello Amianto è raggiungibile tramite il numero nazionale 06 81153789, l’indirizzo email [email protected], e il contatto WhatsApp/Telegram 3921026818, attivo 24 ore su 24. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dello Sportello e sul sito istituzionale del Comune di Vibo Valentia, che fornisce un link diretto ai contatti.

Un impegno condiviso nella lotta all’amianto

Secondo Fabrizio Protti, presidente dello Sportello, questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta all’amianto. Grazie alla collaborazione tra enti locali, associazioni e amministrazioni, il servizio offre un sostegno concreto ai cittadini, contribuendo a ridurre i rischi per la salute e l’impatto ambientale causati dall’amianto.

Agevolazioni economiche e sgravi fiscali

Un altro punto di forza del servizio è il supporto economico. I cittadini possono essere informati sulle opportunità di accesso a contributi comunali, regionali o statali e sugli eventuali sgravi fiscali disponibili per gli interventi di bonifica. In futuro, potrebbero essere inclusi anche prodotti finanziari offerti dagli istituti di credito per agevolare ulteriormente le spese legate alle bonifiche.

Tags: AmbienteVibo Valentia
Precedente

Ripresi mentre picchiano disabile, tre arresti in Calabria

Successivo

Follia in Calabria: ferisce un uomo per futili motivi

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Follia in Calabria: ferisce un uomo per futili motivi

Follia in Calabria: ferisce un uomo per futili motivi

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio