lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Assicurazione in Calabria, previsti ulteriori aumenti nel 2025

Una attenta analisi, provincia per provincia, dell'Osservatorio di Facile.it. I prezzi rimangono elevati a causa dei sinistri

di Redazione
21 Gennaio 2025
in Economia
I prezzi dell'assicurazione in Calabria tendono ad aumentare

Nel 2025, gli automobilisti calabresi continuano a fare i conti con un aumento dei premi Rc auto. Secondo i dati dell’Osservatorio di Facile.it, il costo medio dell’assicurazione in Calabria è in crescita, un trend che colpisce anche i guidatori virtuosi.

I dati sui premi assicurativi in Calabria

A dicembre 2024, il costo delle assicurazioni in Calabria era in media 651,86 euro, un incremento del 4,3% rispetto a sei mesi prima. Questo aumento si inserisce in un contesto di stabilizzazione dei tassi di sinistrosità e rallentamento dell’inflazione, ma non è ancora sufficiente a frenare del tutto il trend al rialzo.

Tra i dati più significativi emerge che oltre 12.200 automobilisti calabresi, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2024, vedranno peggiorare la propria classe di merito nel 2025, con conseguente aumento del premio assicurativo.

Assicurazione in Calabria, le province più colpite

L’analisi regionale mette in evidenza alcune differenze tra le province:

  • Cosenza registra la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato un sinistro con colpa, pari all’1,73%.
  • Seguono Catanzaro (1,42%), Reggio Calabria (1,10%) e Vibo Valentia (1,05%).
  • Crotone si distingue come la provincia italiana con la percentuale più bassa (0,78%) di sinistri con colpa denunciati, confermandosi come il territorio meno colpito dai rincari.

Chi sono gli automobilisti più penalizzati?

La segmentazione dei dati rivela che a subire maggiormente gli aumenti sono:

  • Donne: il 1,42% delle guidatrici ha denunciato un sinistro con colpa, contro l’1,24% degli uomini.
  • Impiegati aziendali: rappresentano la categoria professionale più colpita (1,76%), seguiti da pensionati (1,51%) e operai (1,32%).

Previsioni sul Mercato Rc Auto

Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it, sottolinea come il mercato Rc auto stia iniziando a beneficiare del rallentamento dell’inflazione e della stabilizzazione dei tassi di sinistrosità. Tuttavia, i prezzi dell’assicurazione in Calabria rimangono elevati. Ghizzoni prevede che, in un contesto economico stabile, i benefici di queste dinamiche potrebbero trasmettersi pienamente al mercato, stabilizzando i premi assicurativi.

Nonostante qualche segnale positivo, il 2025 si preannuncia ancora complicato per gli automobilisti calabresi, stretti tra premi assicurativi in aumento e il rischio di peggiorare la propria classe di merito. Pianificare con attenzione e sfruttare strumenti di comparazione sarà essenziale per contenere i costi e ottimizzare le spese legate all’assicurazione Rc auto.

Tags: AssicurazioneCalabria
Precedente

Meteo in Calabria, si prevedono temperature primaverili

Successivo

Il Comprensorio Vibonese al Meeting Nazionale Coerver Coaching a Roma

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Una rappresentanza del Comprensorio Vibonese a Roma

Il Comprensorio Vibonese al Meeting Nazionale Coerver Coaching a Roma

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio