martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Scarcerato Ernesto Fazzalari, potente boss della ‘ndrangheta

Era considerato il latitante più pericoloso dopo Matteo Messina Denaro. Nel suo passato episodi di inaudita crudeltà

di Redazione
27 Gennaio 2025
in Cronaca
Una foto di Ernesto Fazzalari al momento dell'arresto dopo una lunga latitanza

Ernesto Fazzalari, uno dei boss più noti della ‘ndrangheta, è stato posto agli arresti domiciliari a causa di una malattia incurabile e particolarmente aggressiva. La decisione arriva dal Tribunale di Sorveglianza di Bologna, che ha accolto il ricorso dell’avvocato Antonino Napoli dopo l’annullamento di tre ordinanze di rigetto da parte della Corte di Cassazione.

Chi è Ernesto Fazzalari?

Fazzalari era stato arrestato nel giugno 2016 a Molochio, in provincia di Reggio Calabria, dopo un lungo periodo di latitanza. Al momento dell’arresto, era considerato il secondo latitante più ricercato in Italia, subito dopo Matteo Messina Denaro. Il boss, detenuto in regime di 41 bis per 9 anni, era stato condannato all’ergastolo nel processo Taurus. Una pena successivamente ridotta a 30 anni dalla Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria.

Il percorso giudiziario

La Corte di Cassazione ha recentemente accolto i ricorsi presentati dall’avvocato difensore, evidenziando la necessità di una revisione delle precedenti decisioni. Le ordinanze annullate erano state emesse dal Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila e, successivamente, da quello di Bologna, dopo il trasferimento di Fazzalari nel centro diagnostico e terapeutico del carcere di Parma. La gravità delle sue condizioni di salute ha reso necessario un cambiamento del regime detentivo, portando alla concessione dei domiciliari.

La vicenda di Ernesto Fazzalari ha acceso il dibattito su tematiche importanti legate al sistema penitenziario italiano, come il bilanciamento tra giustizia e umanità. Pur trattandosi di un criminale con un passato gravissimo alle spalle, le leggi italiane prevedono il diritto a cure adeguate anche per i detenuti in condizioni di salute critiche.

Tags: 'ndranghetaCalabriaCronaca
Precedente

Vibo. L’area progressista si stringe attorno a Romeo: «Ereditati tanti problemi mai risolti dal centrodestra»

Successivo

Gravissimo incidente sul lavoro in Calabria, perde la vita a 26 anni

Articoli correlati

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Successivo
Gravissimo incidente sul lavoro in Calabria, perde la vita a 26 anni

Gravissimo incidente sul lavoro in Calabria, perde la vita a 26 anni

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio