domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Politica

Vibo. Barbuto: «Il problema dell’acqua? Mai affrontato e risolto dalle passate amministrazioni»

Il capogruppo di Liberamente Progressisti Avs al Comune: «Tutta la catena dell’acqua dall’Alaco alla città, è frutto di perpetrate situazioni mal gestite e mai prese nella giusta direzione»

di Redazione
28 Gennaio 2025
in Politica
Vibo. Barbuto: «Il problema dell’acqua? Mai affrontato e risolto dalle passate amministrazioni»

Sergio Barbuto, capogruppo di Liberamente Progressisti Avs al Comune di Vibo Valentia

«Se “il diritto è l’insieme delle condizioni che permettono alla libertà di ciascuno di conformarsi alla libertà di tutti” analogamente lo è anche la buona politica. La politica è fatta di giusti equilibri e moderate analisi, se non sconfinano in faziose considerazioni, frutto di inadeguatezze culturali, che spesso si palesano con interventi illogici e privi di fondamento tecnico e politico. Si assiste quotidianamente a tentativi fantasiosi di screditare il lavoro di questa amministrazione, che, seppur con le dovute differenziazioni, sta muovendo i primi passi verso un modo nuovo di fare politica attiva e partecipativa».

Così Sergio Barbuto, capogruppo consiliare di Liberamente Progressisti Avs al Comune di Vibo Valentia.

L’emergenza idrica affrontata in maniera condivisa

A giudizio di quest’ultimo, la prova del cambio di passo nel modo di fare e di intendere la politica appare del tutto «evidente nel recente consiglio comunale aperto, caratterizzato – si fa notare – da un’accesa dialettica nonché da una copiosa partecipazione dei cittadini che, aspettando questa possibilità da diverso tempo, hanno manifestato le loro istanze. Ricordiamo infatti, come, il problema acqua, nelle sue svariate problematiche, non è mai stato affrontato in forma condivisa, né risolto, dalle passate amministrazioni».

La catena dell’acqua dall’Alaco alla città, «frutto di situazioni mal gestite»

Tralasciando per il momento «le competenze su invaso, rete, potabilizzatori e quant’altro, (tema peraltro avanzato ed approfondito più volte in consiglio regionale da Antonio Lo Schiavo)», a Barbuto «preme sottolineare che tutta la catena dell’acqua dall’Alaco alla città, è frutto di perpetrate situazioni mal gestite e mai prese nella giusta direzione. Emerge un sensibile spartiacque tra chi ha deciso di andare incontro alle richieste dei cittadini, come l’amministrazione Romeo, e chi, al contrario, non si è occupato e non si occupa come dovrebbe, di ascoltare e risolvere problemi che si trascinano da decenni in questo territorio».

Siamo di fronte a un nuovo inizio che va «nella giusta direzione»

L’argomento acqua, «nella sua complessità, sembra insormontabile, ma – spiega il capogruppo – , in riferimento all’ultimo consiglio aperto, siamo di fronte ad un nuovo inizio che procede verso la giusta direzione. Coinvolgiamo nel processo decisionale chi ha a cuore questo territorio, raccogliendo le migliori soluzioni e distanziandoci dai ciarlatani e millantatori che non mancano e credono di poter continuare a mentire, pensando che si possa proseguire indisturbati a distruggere la nostra città, incuranti dei veri problemi. Le diverse sensibilità che compongono la maggioranza e che mantengono le proprie provenienze e peculiarità, si sono trovate in un percorso lineare che vede un’unica prospettiva sociale e politica».

Necessario uno sforo ulteriore

Infine, a giudizio del consigliere di maggioranza, «è innegabile che alcuni ambiti debbano essere messi a terra dal nulla, ma è anche vero che, bisogna impegnarsi in uno sforzo ulteriore per superare senza traumi, la visione di città che questa area progressista ha a cuore».

Tags: Acqua ViboComune di ViboSergio Barbuto
Precedente

Zaccanopoli commemora le vittime della Shoah: iniziativa al Centro polivalente comunale

Successivo

La comunità di Vibo Marina ricorda il naufragio del motopeschereccio “Papà Rocco”

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
La comunità di Vibo Marina ricorda il naufragio del  motopeschereccio “Papà Rocco”

La comunità di Vibo Marina ricorda il naufragio del motopeschereccio "Papà Rocco"

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio