martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Aeroporti calabresi: gennaio 2025 segna un incremento del traffico passeggeri del +34,6%

Secondo i dati diffusi da Sacal, gli scali di Lamezia, Crotone e Reggio Calabria hanno registrato un aumento notevole rispetto allo scorso anno

di Redazione
5 Febbraio 2025
in Sviluppo
In foto uno dei tre aeroporti calabresi: lo scalo di Lamezia Terme

L'aeroporto internazionale di Lamezia Terme

Il 2025 si apre con un risultato estremamente positivo per il sistema aeroportuale calabrese. Nel solo mese di gennaio, gli scali della regione hanno registrato 252.383 passeggeri, con un incremento del +34,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. A comunicarlo è Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, che evidenzia come il trend positivo dello scorso anno prosegua anche nei primi mesi del 2025.

Crescita significativa in tutti gli aeroporti calabresi

Secondo i dati diffusi da Sacal, i tre scali calabresi hanno registrato un aumento del traffico rispetto a gennaio 2024:
Crotone: 17.392 passeggeri (+50%)
Lamezia Terme: 170.040 passeggeri (+11%)
Reggio Calabria: 64.951 passeggeri (+185%)

Numeri che confermano il rafforzamento dell’intero sistema aeroportuale regionale, con Reggio Calabria che si distingue per la crescita più elevata.
2024: un anno da record per il traffico aereo in Calabria

Nei giorni scorsi, Assaeroporti ha ufficializzato i dati di traffico del 2024, evidenziando un risultato storico per gli aeroporti calabresi. Complessivamente, nell’anno appena trascorso, 3.607.923 passeggeri hanno volato da e per gli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone.

Nel dettaglio:
Lamezia Terme ha movimentato 2.712.649 passeggeri, confermandosi lo scalo principale della regione.
Reggio Calabria ha registrato 622.119 passeggeri, raddoppiando il traffico rispetto all’anno precedente.
Crotone ha accolto 273.155 passeggeri, segnando un incremento del +20,3%.

Nel complesso, il sistema aeroportuale calabrese ha chiuso il 2024 con un +7,5% rispetto al 2023, confermandosi un asset strategico per la mobilità e lo sviluppo economico della regione. Reggio Calabria, in particolare, ha ottenuto un risultato eccezionale, con una crescita del +113,9%, che lo ha reso l’aeroporto con il maggiore incremento in Italia nel 2024.

Sacal: “Numeri che premiano il lavoro svolto”

L’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini, ha commentato con soddisfazione i risultati raggiunti: “Questi numeri ci ripagano degli sforzi compiuti per rilanciare il nostro sistema aeroportuale e per dare impulso ai collegamenti e allo sviluppo dei territori. Il record storico del 2024 non è solo una cifra, ma il simbolo di una Calabria che cresce e guarda al futuro con ottimismo. Ci accingiamo a vivere un 2025 ancora più ambizioso, con nuove rotte, infrastrutture potenziate e un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità e all’innovazione”.

Tags: AeroportoCalabriaCrotoneLameziaReggio Calabria
Precedente

Miceli: «A Vibo Valentia tolleranza zero verso gli incivili. Avanti con telecamere e appostamenti»

Successivo

Dibattito sull’AI, a Milano la coordinatrice delle Consulte studentesche della Calabria

Articoli correlati

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Successivo
Franca Falduto, Giuseppe Valditara e Daniele Trimboli all'evento sull'Intelligenza artificiale

Dibattito sull'AI, a Milano la coordinatrice delle Consulte studentesche della Calabria

Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio