martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Miceli: «A Vibo Valentia tolleranza zero verso gli incivili. Avanti con telecamere e appostamenti»

L'assessore all'Ambiente traccia un bilancio: «Percentuali della raccolta differenziata in netto aumento. Cala l'indifferenziato»

di Redazione
5 Febbraio 2025
in Ambiente
Una foto di Marco Miceli, assessore all'Ambiente al Comune di Vibo Valentia

Marco Miceli, assessore all'Ambiente al Comune di Vibo Valentia

Il nuovo anno si è aperto con dati estremamente confortanti per la raccolta differenziata dei rifiuti, sulla scorta di quanto avvenuto nella seconda metà del 2024, con l’anno che si è chiuso al 72,12%, circa 2 punti in più rispetto al 2023. La differenziata nel Comune di Vibo Valentia, come afferma l’assessore all’Ambiente, Marco Miceli, continua ad aumentare. A dicembre si era attestata sopra il 75% ed i dati di gennaio 2025 segnalano una ulteriore sensibile crescita superando il 77%. «Questo a conferma che le azioni messe in campo dall’amministrazione comunale e la fattiva collaborazione della stragrande maggioranza dei cittadini stanno producendo i frutti sperati», dichiara in una nota.

«Frazione indifferenziata calata drasticamente», asserisce Miceli

«La variazione del calendario di raccolta avvenuta con l’inizio del 2025, in ossequio al nuovo capitolato d’appalto – spiega l’assessore all’Ambiente, Marco Miceli – ha prodotto un evidente beneficio. Soprattutto in termini di qualità del rifiuto differenziato. La frazione indifferenziata, che oggi viene ritirata ogni due settimane, è già calata sensibilmente, mentre è aumentata la raccolta del materiale riciclabile e compostabile. Pur comprendendo gli iniziali disagi manifestati da molti su questa variazione di calendario, siamo convinti che, una volta adattatosi, il cittadino continuerà a rispondere in maniera adeguata. Cogliendo la sfida di una raccolta differenziata che deve puntare sempre più sulla qualità per restituirci benefici in termini ambientali ed anche economici».

Non mancano però situazioni negative da segnalare, piccole ma dannose sacche di inciviltà che ancora permangono in alcune aree del territorio comunale. «Abbiamo intensificato i controlli lì dove abbiamo rilevato situazioni critiche. – continua Miceli – Gli agenti della Polizia municipale, coadiuvati da personale della Muraca, dopo avere ammonito i residenti o agli amministratori di condominio, stanno provvedendo ad elevare le relative ammende. Si effettueranno molte attività anche con appostamenti, oltre ai controlli con le telecamere di videosorveglianza. L’attenzione massima, in questo frangente, è rivolta, a titolo non esaustivo, su via Protettì, via Froggio, via Pasolini, via Giovanni XXIII, viale Affaccio, via Sacerdote, a Vena Superiore via Roma angolo via Potenzoni, a Bivona via Sant’Anna. Voglio inoltre ricordare a costoro che inquinano indiscriminatamente che, dal 2023, l’abbandono di rifiuti è un reato penale, con le conseguenze del caso. Verso gli incivili – conclude l’assessore Miceli – ci sarà tolleranza zero».

Tags: Raccolta rifiutiVibo Valentia
Precedente

Incidente mortale in Calabria: la Procura chiede l’arresto del compagno della vittima per omicidio stradale

Successivo

Aeroporti calabresi: gennaio 2025 segna un incremento del traffico passeggeri del +34,6%

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Successivo
In foto uno dei tre aeroporti calabresi: lo scalo di Lamezia Terme

Aeroporti calabresi: gennaio 2025 segna un incremento del traffico passeggeri del +34,6%

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio