martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“Un Calcio al Bullismo”: evento all’istituto comprensivo “Vespucci-Murmura” di Vibo Marina

L’iniziativa promossa dall’associazione “Vibo Marina C’è” e dalla “Italian Football World”

di Redazione
5 Febbraio 2025
in Società
“Un Calcio al Bullismo”: evento all’istituto comprensivo “Vespucci-Murmura” di Vibo Marina

Dal 2017, anno della prima edizione, ogni 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo. Un appuntamento che riveste un’importanza basilare nel far prendere coscienza a giovani e adulti riguardo un problema sempre più diffuso e preoccupante come quello del bullismo in tutte le sue forme. L’istituzione di una giornata mondiale ha il preciso significato di portare l’attenzione su un tema di grande importanza su cui è basilare una riflessione da parte dell’intera società.

Evento all’istituto comprensivo di Vibo Marina

“Un Calcio al Bullismo”: è questo il nome dell’iniziativa promossa dall’associazione “Vibo Marina C’è”, presieduta da Attilio Fiorillo, e dalla “Italian Football World” di Francesco La Gamba, che da anni opera nell’organizzazione di eventi sportivi e maggiormente attenta alla valorizzazione dei sani valori sportivi e sociali, che si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 10 presso la sala conferenze dell’istituto comprensivo “Amerigo Vespucci-Murmura” a Vibo Marina per affrontare il tema del bullismo. Un fenomeno sempre più in crescita, troppo spesso sottovalutato, figlio della società contemporanea.

I partecipanti

L’apertura dei lavori, che saranno moderati dal giornalista Maurizio Bonanno, sarà preceduta dall’Inno di Mameli eseguito dagli studenti diretti dal professore Andrea Mamone. Seguiranno i saluti di monsignor Enzo Varone, parroco di Vibo Marina, della dirigente scolastica Tiziana Furlano, del sindaco di Vibo Enzo Romeo, del presidente della Pro loco di Vibo Marina Vincenzo De Maria, del comandante del Roan Alberto Lippolis, del comandante Guido Avallone, della Capitaneria di Porto di Vibo Marina, del colonnello Eugenio Bua, del comando provinciale della Guardia di Finanza, del colonnello Luca Toti, comandante provinciale dei Carabinieri, di Camillo Falvo, procuratore della Repubblica di Vibo Valentia. Successivamente gli interventi di Attilio Fiorillo e di Francesco La Gamba, mentre le tematiche su bullismo e cyberbullismo saranno trattate da Fiorella Migliarese, psicologa terapeuta e da Elisabetta Pungitore, nutrizionista che instaureranno con i bambini un confronto aperto sul tema del bullismo.

Giornata all’insegna della riflessione e del divertimento

«Sarà una giornata all’insegna della riflessione  – si legge in una nota – ma anche del divertimento, grazie anche alle testimonianze del mondo dello sport con la presenza di una delegazione della Tonno Callipo Volley, guidata dal presidente Pippo Callipo, una delegazione dell’US Vibonese Calcio, guidata dal presidente Pippo Caffo, inoltre interventi di tanti personaggi dello sport che si collegheranno in videoconferenza. Inoltre presenti l’illusionista Massimo Cappuccio, Laura Costantini di Mamma che Festa che animeranno l’evento».

Il grazie degli organizzatori ai volontari

Gli organizzatori porgono inoltre un «sentito ringraziamento a tutti gli attivisti dell’associazione che gratuitamente si attivano per amore del proprio territorio e per le nuove generazioni, un grazie quindi a Ferdinando Cammarota e al servizio Ambulanze di Cecè. Polistena».

«L’associazione “Vibo Marina C’è” si rivolge ai più piccoli per consentire loro di avere possibilità di crescita e alternative concrete, per attivare un risveglio delle coscienze e dare un contributo ad un tema molto importante che oggi affligge le nuove generazioni. Non abbiamo la pretesa che questo incontro possa avere un esito risolutivo, ma pensiamo che un fenomeno come il bullismo possa essere sconfitto solo da azioni concrete e interventi mirati», afferma il presidente Attilio Fiorillo.

Per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo – dice ancora Fiorillo – «è fondamentale l’educazione emotiva già a partire dai primissimi anni dell’infanzia. In una società di analfabeti emozionali in cui la razionalità non lascia più respiro alle passioni, è fondamentale educare i bambini al sentimento, ma anche educare a comportamenti di accettazione, solidarietà e collaborazione, insegnare loro a comunicare».

Tags: Vibo Marina
Precedente

Record di passeggeri per gli aeroporti calabresi, Comito (FI): «Risultati eccezionali»

Successivo

Ricadi, alla Pro loco di Capo Vaticano possibile svolgere il Servizio civile universale

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
Ricadi, alla Pro loco di Capo Vaticano possibile svolgere il Servizio civile universale

Ricadi, alla Pro loco di Capo Vaticano possibile svolgere il Servizio civile universale

Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025
Vincenzo Fullone, attivista pro Palestina rientrato in Calabria

Rientra in Calabria l’attivista pro Palestina fermato con la Flotilla

14 Ottobre 2025
Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio