Un tragico incidente si è verificato a Spilinga, in provincia di Vibo Valentia, dove Francesco Fiamingo, imprenditore di 58 anni e presidente del Consorzio della ‘Nduja di Spilinga, è rimasto gravemente ustionato a seguito di un’esplosione dovuta ad una fuga di gas. Il fatto è avvenuto questa mattina attorno alle 9.30 in località “Saramalloni”, lungo la strada che collega Spilinga al borgo di Brattirò, nei pressi dello stabilimento di cui Fiamingo è titolare.
Le prime ricostruzioni sull’esplosione che ha colpito Francesco Fiamingo
L’esplosione si è verificata in un locale separato dalla struttura principale dell’impresa, e le prime indagini condotte dai vigili del fuoco e dai carabinieri suggeriscono che la causa potrebbe essere una fuga di gas. Il forte impatto dell’esplosione, quindi, ha causato gravi ustioni sul corpo dell’imprenditore, che ha riportato danni su circa l’80% della superficie corporea.
Subito dopo l’incidente, Fiamingo è stato soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, dove è stato immediatamente sottoposto alle prime cure. Tuttavia, vista la gravità delle sue condizioni, l’equipe medica, sotto la guida del dottor Vincenzo Natale, ha disposto l’immediato trasferimento dell’imprenditore nel centro specializzato per le grandi ustioni di Catania. Attualmente si trova in Rianimazione e le sue condizioni sono considerate molto gravi. La prognosi resta riservata.
L’apprensione della comunità di Vibo Valentia
Francesco Fiamingo è una figura molto conosciuta nella zona, apprezzato per il suo ruolo di presidente del Consorzio della ‘Nduja di Spilinga, un prodotto tipico del territorio che rappresenta una vera e propria eccellenza gastronomica calabrese. La comunità locale è in attesa di notizie più precise sulle sue condizioni di salute e si stringe intorno alla famiglia e agli amici dell’imprenditore.
Le forze dell’ordine sono al lavoro per determinare le cause precise dell’esplosione, con particolare attenzione alla possibile fuga di gas. In attesa di ulteriori sviluppi, la vicenda continua a suscitare grande preoccupazione nella comunità e nel settore imprenditoriale del Vibonese, che guarda con ansia al recupero di Francesco Fiamingo e al proseguimento delle indagini.