martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Il Liceo Classico “Morelli” trionfa con Giacomo Currà al Certamen nazionale di Reggio Calabria

Il dirigente Raffaele Suppa: «È la scuola di qualità che resiste grazie a docenti appassionati»

di Redazione
23 Febbraio 2025
in Società
Il Liceo Classico “Morelli” trionfa con Giacomo Currà al Certamen nazionale di Reggio Calabria

Il momento della premiazione

Il liceo classico “Michele Morelli” di Vibo Valentia si aggiudica l’undicesima edizione del Certamen nazionale di lingua greca, conclusosi nella giornata di ieri (sabato 22 febbraio), nei locali del liceo “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria. Ad aggiudicarsi il primo posto, risultando pertanto vincitore, nella sezione riservata agli allievi esterni all’istituto, è stato Giacomo Currà, studente della classe IV A, che ha tradotto e commentato sul piano filologico e storico-letterario, un passo tratto dal Protagora di Platone.

In commissione tre docenti universitari

La commissione giudicatrice, formata da tre docenti universitari, i professori Meliadò, Megna e Castrizio, ha elogiato, durante la cerimonia di premiazione, alla quale il giovane vibonese è stato accompagnato dalla propria docente di Lingua e letteratura greca, la professoressa Caterina Scolieri, che lo ha seguito da vicino nell’iter di preparazione alla prova, la capacità di interpretazione del testo e la dimensione ineccepibile del commento per riflessioni, organizzazione dei concetti e stile.

Addirittura, il professore Meliadò ha indicato alla scuola la possibilità di prendere parte insieme al liceo “Morelli”, che si conferma scuola di indiscusso valore, al progetto Classic’s R’Evolution 2025-26, associato alle tragedia dell’Inda e promosso dal dipartimento di Filologia dell’Università di Messina.

La gioia del giovane vincitore del “Morelli”

Raggiante, al termine della manifestazione, il giovane prodigio del liceo vibonese. «Sono davvero felice dell’esperienza che ha rappresentato per me una sfida entusiasmante e un modo entusiasmante di vivere e rivivere gli studi classici. Ringrazio la mia scuola per l’opportunità concessami e soprattutto la professoressa Scolieri per la pazienza e la piena condivisione nella preparazione e per la fiducia nelle mie capacità e nell’amore che ho sempre avuto per la lingua e la letteratura greca».

«Una scuola di qualità»

Soddisfatto per il successo ottenuto dal giovane allievo, anche il dirigente scolastico Raffaele Suppa: «Questa è la scuola di qualità, fatta da docenti appassionati che accompagnano gli allievi con risultati importanti che valorizzano le eccellenze del nostro istituto”. E “il liceo classico Michele Morelli, grazie a docenti appassionati che promuovono una scuola di qualità, è una istituzione che resiste e che valorizza il merito, un principio peraltro sancito dall’articolo 34 della Costituzione».

Tags: CertamenGiacomo CurràLiceo Morelli
Precedente

Depositi costieri di Vibo Marina, Pasquino (DC) chiede «l’immediato trasferimento»: ecco dove

Successivo

Spilinga, Francesco Fiamingo in condizioni stabili: l’imprenditore staccato dal ventilatore

Articoli correlati

“Astro Summer Camp”, studenti da tutta la Calabria: «Non volevamo più andar via»

“Astro Summer Camp”, studenti da tutta la Calabria: «Non volevamo più andar via»

25 Luglio 2025
Vibo, anche quest’anno il Liceo “Morelli” adotta un monumento: è la Fontana di Scrimbia

Vibo, anche quest’anno il Liceo “Morelli” adotta un monumento: è la Fontana di Scrimbia

31 Maggio 2025
Vibo. Al “Morelli” si parlerà di “Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide”

Vibo. Al “Morelli” si parlerà di “Immigrazione e integrazione: criticità, dinamiche sociali e sfide”

28 Maggio 2025
I Bronzi di Riace al “Morelli” di Vibo con un seminario dello studioso Daniele Castrizio

I Bronzi di Riace al “Morelli” di Vibo con un seminario dello studioso Daniele Castrizio

13 Aprile 2025
Successivo
Francesco Fiamingo, imprenditore coinvolto in un grave incidente a Spilinga

Spilinga, Francesco Fiamingo in condizioni stabili: l'imprenditore staccato dal ventilatore

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio