lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ordigno bellico nel mare di Calabria, al via le operazioni per farlo brillare

È stato rinvenuto il 17 febbraio scorso a una profondità di circa 30 metri. Operazione interforze per garantire la massima sicurezza

di Redazione
5 Marzo 2025
in Cronaca
Un intervento del Comando Raggruppamento Subacquei e Incursori "Teseo Tesei"

Sono programmate per domani, giovedì 6 marzo, le operazioni di brillamento di un ordigno bellico di circa 500 libbre, lungo 120 centimetri e con un diametro di 37 centimetri. Il residuato bellico è stato rinvenuto il 17 febbraio scorso a una profondità di circa 30 metri nello specchio d’acqua antistante la località “Bolano” di Villa San Giovanni.

Riunione di coordinamento tra le autorità

In preparazione alle operazioni di brillamento, ieri mattina si è tenuta una riunione di coordinamento in videoconferenza. All’incontro hanno preso parte i rappresentanti delle Prefetture di Reggio Calabria e Messina, insieme ai rappresentanti istituzionali dei Comuni di Messina e Villa San Giovanni. Alla riunione hanno partecipato anche le Capitanerie di porto di Messina e Reggio Calabria. Nonché gli specialisti del Comando Raggruppamento Subacquei e Incursori “Teseo Tesei” di La Spezia, coinvolti direttamente nelle operazioni di messa in sicurezza dell’ordigno.

Modalità di svolgimento dell’operazione di brillamento dell’ordigno bellico

Secondo quanto riportato in un comunicato della Prefettura di Reggio Calabria, le operazioni inizieranno alle 6 del mattino e si svolgeranno con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente marino. L’ordigno sarà così trasferito in un’area individuata nel Mar Tirreno, a nord dello Stretto di Messina. Nello specifico in una posizione distante dalla costa, tra i comuni di Scilla e Bagnara, dove verrà fatto brillare in condizioni di massima sicurezza.

Effetti e restrizioni alla navigazione

L’unico effetto percepibile dalla popolazione sarà il rumore della detonazione, la cui intensità dipenderà dalla direzione e dalla forza del vento. Inoltre, al momento dell’esplosione, potrebbe formarsi una ridotta colonna d’acqua. Per garantire la sicurezza della navigazione, infatti, l’area marittima circostante, in un raggio di 1.500 metri dal punto del brillamento, sarà interdetta con un’apposita ordinanza della Capitaneria di Porto di Messina – Autorità Marittima dello Stretto.

L’operazione è stata attentamente pianificata per assicurare il massimo livello di sicurezza e prevenire qualsiasi rischio per la popolazione e l’ambiente marino.

Tags: OperazioneOrdigno bellicoVilla San Giovanni
Precedente

Sanità, in Calabria mancano 66 medici di base: «Professione che ha perso sempre più attrattività»

Successivo

Corruzione in Calabria, chiesti 6 anni di carcere per un ex consigliere regionale

Articoli correlati

Il sequestro al Porto di Gioia Tauro da parte della Guardia di finanza

Maxi operazione antidroga in Calabria, 54 arresti

14 Luglio 2025
Una operazione dei carabinieri a Vibo Valentia

Stato presente nel Vibonese contro la criminalità e l’illegalità diffusa – Video

17 Aprile 2025
Una immagine aerea di Tropea scattata dall'elicottero della Guardia di Finanza, che ha eseguito l'operazione Call Me

Inchiesta a Tropea: 30mila conversazioni intercettate dal carcere

9 Aprile 2025
L'elicottero della Guardia di Finanza durante l'operazione nella provincia di Vibo Valentia

Operazione antimafia a Tropea, coinvolte figure apicali del clan – NOMI

8 Aprile 2025
Successivo
Nell'immagine una fase di un processo

Corruzione in Calabria, chiesti 6 anni di carcere per un ex consigliere regionale

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio