lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corruzione in Calabria, chiesti 6 anni di carcere per un ex consigliere regionale

Il processo ha evidenziato un presunto legame tra imprenditori, manager sanitari e persone vicine alla 'ndrangheta

di Redazione
5 Marzo 2025
in Cronaca
Nell'immagine una fase di un processo

Si è conclusa la requisitoria dei pubblici ministeri Giulia Scavello e Marika Mastrapasqua nel processo “Inter Nos”, che ha portato alla luce presunti legami tra la ‘ndrangheta e l’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Nel corso della requisitoria, la Dda ha chiesto una pena di 6 anni di carcere per Nicola Paris, ex consigliere regionale, accusato di corruzione. Il processo coinvolge 15 imputati, tra cui alcuni esponenti delle istituzioni locali e imprenditori, accusati di far parte di un’organizzazione dedita alla commissione di reati contro la pubblica amministrazione.

Le richieste di pena e gli sviluppi del processo

Nel corso del processo, che trae origine da un’inchiesta della Guardia di finanza, la Procura ha escluso l’aggravante mafiosa per alcuni degli imputati, ma ha comunque chiesto pene severe per molti di loro. Tra i principali imputati, le richieste di pena più pesanti sono state per Antonino Chilà (20 anni e 6 mesi di carcere), Domenico Chilà (19 anni) e Giovanni Lauro (17 anni e 6 mesi). Per gli altri imputati, le richieste di condanna variano tra i 10 e i 14 anni di reclusione.

Le posizioni degli imputati esclusi dalle richieste di condanna

In particolare, la Procura ha chiesto l’assoluzione per l’imputato Salvatore Idà, mentre per gli ex dirigenti dell’Azienda sanitaria provinciale – Rosanna Squillacioti (ex direttore generale), Francesco Sarica (ex commissario) e Angela Minniti (dirigente dell’ufficio Programmazione e Bilancio) – la Procura ha auspicato il “non doversi procedere” a causa dell’intervenuta prescrizione dei reati a loro addebitati.

L’inchiesta e le accuse di corruzione e turbativa d’asta

L’inchiesta “Inter Nos” ha fatto luce su un presunto sistema fraudolento, in cui un gruppo di imprenditori è accusato di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro la pubblica amministrazione, come la corruzione, la turbativa delle gare d’appalto e l’astensione dagli incanti. Le accuse riguardano un periodo in cui la ‘ndrangheta avrebbe cercato di infiltrarsi nell’Azienda sanitaria provinciale per controllare le assegnazioni di appalti pubblici e ottenere vantaggi illeciti.

Prossimi passi nel processo

La fase della requisitoria è ora conclusa, e dalla prossima udienza prenderanno il via le arringhe difensive. Una volta completata la fase difensiva, il Tribunale di Reggio Calabria emetterà la sentenza definitiva, che deciderà le sorti degli imputati coinvolti nel processo “Inter Nos”.

Tags: 'ndranghetaCorruzioneGiustiziaReggio Calabria
Precedente

Ordigno bellico nel mare di Calabria, al via le operazioni per farlo brillare

Successivo

Grave atto a Serra San Bruno: incendiata l’auto del sindaco

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Successivo
L'auto del sindaco Alfredo Barillari completamente carbonizzata a seguito dell'incendio

Grave atto a Serra San Bruno: incendiata l'auto del sindaco

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio