lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Filogaso. Fondazione Augurusa forma manager dell’impatto sociale: corso gratuito, borse di studio e tirocini

Al via il primo corso di alta formazione “Social Impact Manager”. Sono 24 i posti disponibili

di Redazione
6 Marzo 2025
in Sviluppo
Filogaso. Fondazione Augurusa forma manager dell’impatto sociale: corso gratuito, borse di studio e tirocini

Francesco Augurusa

La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia il primo corso di alta formazione “Social Impact Manager”. Un percorso di eccellenza gratuito per i partecipanti, che vanta come partner l’Università Lumsa, l’Università Mercatorum, l’Osservatorio Esg Ability della Sapienza Università di Roma, l’Università Europea di Roma, l’Università Magna Graecia di Catanzaro, Randstad, Weevo Società Benefit, Federmanager e altre realtà accademiche e imprenditoriali che prenderanno parte al programma didattico coinvolgendo docenti di alto profilo. La sfida della Fondazione è investire a Filogaso per la formazione dei primi Social Impact Manager in Italia.

Il corso inizierà il 14 marzo

Promosso congiuntamente con l’Unione cristiana imprenditori e dirigenti (Ucid), il corso inizierà il 10 marzo con 24 posti a disposizione – di cui 2 riservati a studenti dall’estero – e si rivolge ai giovani che vogliono formarsi come professionisti dell’impatto sociale, pronti ad affiancare gli enti del Terzo Settore, le imprese e la pubblica amministrazione nella progettazione, l’implementazione e il monitoraggio di iniziative per lo sviluppo sostenibile e la transizione digitale.

Preparazione integrata

La preparazione sarà integrata e interdisciplinare, spaziando dal Project Management al Monitoraggio, dalla Finanza Sostenibile alla Comunicazione di impatto sociale, fino al Fundraising, all’Impact Marketing e allo Stakeholder engagement. Questi sono solo alcuni dei principali strumenti che consentiranno agli studenti di essere trasversali e competitivi sul mercato del lavoro.

Come sottolinea Benedetto Delle Site, presidente nazionale Movimento Giovani Ucid, «il Social Impact Manager sarà una figura professionale decisiva in futuro, chiamata a combinare creazione di valore sociale e di valore economico: le aziende sempre più dovranno misurare la loro attività in un’ottica di sostenibilità integrale, così i decisori pubblici per affrontare le sfide all’orizzonte dovranno interagire maggiormente con i diversi soggetti privati e sociali nell’ottica di una corresponsabilità di governance».

Maria Makarova, responsabile dell’Ufficio progettazione della Fondazione Augurusa, spiega bene la necessità di avvicinare un pubblico ampio all’importanza di questa nuova figura professionale: «Riteniamo fondamentale sensibilizzare quante più persone possibili sull’urgenza di avere dei professionisti dell’impatto sociale a servizio dei nostri territori. Per questa ragione cerchiamo di garantire a chiunque voglia mettersi in gioco la possibilità di farlo».

Copertura totale delle spese di alloggio

I partecipanti fuori sede riceveranno infatti una borsa di studio a copertura totale delle spese di alloggio e ai migliori studenti al termine del percorso sarà offerto un internship presso la Fondazione Augurusa.

Nella visione della Fondazione, il Social Impact Manager è un facilitatore e un driver di cambiamento sociale. Una figura trasversale che lavora alla creazione e diffusione di una cultura condivisa, sia nel settore pubblico che in quello imprenditoriale, sui temi della Sostenibilità, della Responsabilità Sociale, dell’Economia Civile, della Restituzione Generativa e della Giustizia Sociale e che assicura che l’applicazione operativa di tali tematiche non sia recepita dagli enti come mera attuazione di obblighi normativi ma come parte integrante dei processi di sviluppo delle imprese, dei territori e delle comunità.

«Sono lieta di poter portare il mio contributo in un percorso di studio che si propone di formare giovani in grado di assumere ruoli decisionali nelle  amministrazioni e nelle aziende e capaci di portare un cambiamento favorendo politiche che agevolino percorsi di sviluppo sociale», dichiara Laura Michelini, docente dell’Università Lumsa.

Francesco Augurusa: «L’obiettivo è fornire un portafoglio di competenze»

L’obiettivo del corso di alta formazione, al via di questa prima edizione, «è fornire a tutti i partecipanti un portafoglio di competenze spendibili in tutte quelle realtà che nei prossimi anni saranno chiamate a governare l’impatto delle proprie azioni, affinché questo sia equo, giusto e sostenibile – conclude Francesco Augurusa, presidente della Fondazione – Occorre un nuovo patto sociale stretto a più mani tra organizzazioni pubbliche, soggetti privati e cittadini per generare valore condiviso dalla collettività e ci auguriamo che questo possa essere guidato dai futuri Social Impact Manager».

Le candidature per il Corsi Formazione saranno aperte fino a venerdì 7 Marzo, basta inviare un’email a [email protected] e per chi volesse saperne di più www.socialimpactmanager.it

Tags: Fondazione AugurusaFrancesco Augurusa
Precedente

Viabilità nelle Preserre Vibonesi. L’Andolina incontra i sindaci di Sorianello e Pizzoni   

Successivo

In Calabria si muore di ciotìa. E non ci sono vaccini

Articoli correlati

Filogaso diventa la Davos dell’impatto sociale: iniziativa della Fondazione Augurusa

Filogaso diventa la Davos dell’impatto sociale: iniziativa della Fondazione Augurusa

11 Aprile 2025
I partecipanti al corso della Fondazione Augurusa

La Fondazione Augurusa lancia la sfida dell’alta formazione gratuita nel Vibonese

3 Aprile 2025
Successivo
Jazzolino di Vibo. Ok ai posti letto dell’Osservazione breve, i comitati: «Ora personale e strumenti»

In Calabria si muore di ciotìa. E non ci sono vaccini

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio