domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

In programma a Drapia l’incontro “8 donne, 8 storie… e una panchina”: insieme Comune e Pro loco

L’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale e si svolgerà al Castello Galluppi di Caria

di Pasquale Scordamaglia
6 Marzo 2025
in Società
In programma a Drapia l’incontro “8 donne, 8 storie… e una panchina”: insieme Comune e Pro loco

Il complesso monumentale Galluppi di Caria

L’amministrazione comunale di Drapia, guidata dal sindaco Alessandro Porcelli, è pronta per dare spazio ad una necessaria riflessione sui traguardi che le donne hanno raggiunto nel corso della storia, ma anche sulle sfide e sulle problematiche che, ancora oggi, restano da risolvere e da affrontare.

Al via alle ore 17 del 9 marzo

Tutto avrà inizio esattamente alle ore 17 del 9 marzo, con l’inaugurazione di una panchina rossa gigante in località “Santu Cocimeu”, una zona situata precisamente nei pressi della provinciale 17 e in un punto di grande valore panoramico e paesaggistico. Ovviamente, la panchina rossa rappresenta un simbolo di vicinanza per tutte le donne che, giorno dopo giorno, lottano per i propri diritti. Un’ora dopo, alle ore 18, prenderà avvio il convegno dal titolo “8 donne, 8 storie… e una panchina”, in programma nel caratteristico complesso monumentale Galluppi di Caria.

Fortemente voluto anche dall’assessore Giovanna Iannello e dal consigliere comunale Stefania Rombolà, questo evento registrerà la collaborazione attiva della Pro loco di Drapia in un’ottica di impegno del tutto sinergico. Nel corso dell’incontro, tramite le storie di otto donne straordinarie e accomunate dall’amore per la propria terra, si affronteranno varie ed importanti tematiche.

Ecco chi prenderà parte al convegno

Alcuni di questi temi, in particolare, riguarderanno il potere di essere autentiche, di agire, di decidere e di lasciare un’impronta. Moderato dal consigliere comunale di San Calogero, Giuseppe Castagna, il convegno prenderà avvio con i saluti istituzionali del sindaco, Alessandro Porcelli, del consigliere regionale, Michele Comito, e del presidente della Pro Loco di Drapia, Antonio Furchì.

Dopo un’introduzione che sarà curata da Sania Pagano, consigliere dell’associazione italiana sclerosi multipla – sezione di Vibo Valentia, prenderanno la parola Maria Grazia Arena, specializzata in oncologia medica, Luigia Barone in qualità di esperta di violenza di genere, la cofondatrice dell’associazione “Risveglio Ideale” Giovanna Fronte, Claudia Giordano in qualità di conservatore e di restauratore presso la soprintendenza di Siracusa, Maria Vincenza Naso in qualità di presidente Angsa Vibo, la sottosegretaria per il sud Dalila Nesci, il presidente dell’associazione “Le Tarme” Annamaria Pugliese e l’oblata della casa di carità di Vibo Valentia Liliana Vita. Queste otto donne, coraggiose e animate da tantissimi ideali, condivideranno e testimonieranno le esperienze che hanno maturato nei loro rispettivi campi.

L’evento, inoltre, sarà allietato e arricchito dagli intermezzi musicali del coro dell’associazione “Le Tarme”, guidato dal maestro e musicista Anthony Greco.

«Drapia non  celebrerà solo grande forza delle donne con questo appuntamento – afferma il sindaco Porcelli – ma punta a vivere quello che è un momento di riflessione e di gratitudine, dedicato a chi ha  contribuito e continua a contribuire al progresso della nostra società. Con il seguente obiettivo – conclude il sindaco –  vogliamo celebrare la giornata internazionale dei diritti delle donne».

Tags: 8 MarzoConvegnoDrapiaSindaco Porcelli
Precedente

TEDx Vibo Valentia: annunciata la presenza di altri ospiti in vista dell’evento

Successivo

Scala mobile di Vibo Valentia, un’attesa che dura da oltre vent’anni: opera mai terminata

Articoli correlati

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

Caria di Drapia: organizzata una fiaccolata per invocare il dono della pace

6 Settembre 2025
Drapia, al via il progetto per una “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

Drapia, al via il progetto per una “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

30 Agosto 2025
Drapia. A Gasponi in programma per domani una cena di solidarietà

Drapia. A Gasponi in programma per domani una cena di solidarietà

22 Agosto 2025
Drapia, una buona notizia per gli innamorati: torna al suo posto il “cartello dei baci”

Drapia, una buona notizia per gli innamorati: torna al suo posto il “cartello dei baci”

15 Agosto 2025
Successivo
Scala mobile di Vibo Valentia, un’attesa che dura da oltre vent’anni: opera mai terminata

Scala mobile di Vibo Valentia, un'attesa che dura da oltre vent'anni: opera mai terminata

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio