lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ondata di furti a Lamezia Terme: l’associazione antiracket Ala invita a mantenere alta l’attenzione

Una delegazione ha incontrato le forze dell’ordine per chiedere rassicurazioni sulle attività di prevenzione in corso

di Redazione
7 Marzo 2025
in Cronaca
Nell'immagine un ladro in azione

Negli ultimi giorni, una serie di furti ha colpito diverse attività economiche di Lamezia Terme (e non solo), generando forte preoccupazione tra commercianti e imprenditori. Tra le vittime di questi episodi si contano anche alcuni membri della associazione antiracket Ala, impegnata nella tutela della legalità e nel sostegno a chi si oppone a racket e usura.

L’incontro tra Ala e le forze dell’ordine

Alla luce di questa situazione, una delegazione dell’associazione Ala ha incontrato le forze dell’ordine per analizzare l’escalation di furti e chiedere rassicurazioni sulle attività di controllo e prevenzione in corso. Durante il confronto è stata evidenziata la necessità di un maggiore coordinamento tra le diverse componenti delle forze dell’ordine, in modo che possano agire in maniera sinergica e organizzata nella gestione della sicurezza sul territorio.

Un altro aspetto fondamentale discusso riguarda gli impianti di videosorveglianza pubblici. L’associazione ha richiesto una verifica puntuale dello stato di funzionamento delle telecamere installate, con l’auspicio che gli enti preposti si assicurino della loro corretta manutenzione. Garantire la piena operatività di questi strumenti è essenziale per supportare sia le attività investigative che quelle di prevenzione.

Dal canto loro, le forze dell’ordine hanno confermato di aver già avviato un monitoraggio specifico sugli episodi denunciati, garantendo massimo impegno nelle indagini e nella vigilanza.

L’invito di Ala: attenzione e prevenzione

Pur senza cedere ad allarmismi, l’associazione Ala invita i commercianti a mantenere alta l’attenzione e ad adottare alcune misure preventive per ridurre il rischio di ulteriori furti a Lamezia.

È importante assicurarsi che impianti di allarme e videosorveglianza siano funzionanti ed efficienti e, se mancanti, valutare di installarli per una maggiore sicurezza. Inoltre, si raccomanda di non lasciare denaro in cassa durante la notte, svuotando gli incassi a fine giornata per evitare perdite in caso di intrusioni.

Un altro elemento fondamentale è la vigilanza sui movimenti sospetti nei pressi delle attività commerciali. Ogni comportamento anomalo dovrebbe essere segnalato tempestivamente alle forze dell’ordine, affinché possano intervenire in modo rapido ed efficace.

La necessità di fare rete per prevenire altri furti a Lamezia

L’associazione Ala sottolinea che, in momenti come questi, è fondamentale la collaborazione tra commercianti, cittadini e istituzioni. La sinergia tra le varie parti può fare la differenza nel contrastare i fenomeni criminosi e garantire maggiore sicurezza per la comunità.

Mantenere alta l’attenzione e adottare misure di prevenzione concrete sono passi essenziali per proteggere le attività economiche e il tessuto sociale della città.

Tags: FurtiLamezia Terme
Precedente

Antonio Greco della Vibonese selezionato dal Liverpool per uno stage formativo

Successivo

Maxi sequestro di 1,5 tonnellate di novellame di sarda in Calabria

Articoli correlati

Un militare dell'arma dei carabinieri e dei farmaci su uno scaffale

Furti di farmaci oncologici in Calabria da 700mila euro: tre arresti

26 Settembre 2025
I carabinieri durante un servizio di controllo

Tenta di lanciarsi da un ponte in Calabria e viene salvato in extremis

2 Settembre 2025
La Guardia di finanza all'aeroporto di Lamezia Terme

Aerotaxi nel mirino della Guardia di finanza in Calabria

28 Luglio 2025
Cinque ore di attesa in aeroporto: volo Ryanair da Lamezia ritarda la partenza

Cinque ore di attesa in aeroporto: volo Ryanair da Lamezia ritarda la partenza

25 Luglio 2025
Successivo
Il sequestro di novellame operato dalla Guardia di finanza

Maxi sequestro di 1,5 tonnellate di novellame di sarda in Calabria

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio