Negli ultimi giorni, una serie di furti ha colpito diverse attività economiche di Lamezia Terme (e non solo), generando forte preoccupazione tra commercianti e imprenditori. Tra le vittime di questi episodi si contano anche alcuni membri della associazione antiracket Ala, impegnata nella tutela della legalità e nel sostegno a chi si oppone a racket e usura.
L’incontro tra Ala e le forze dell’ordine
Alla luce di questa situazione, una delegazione dell’associazione Ala ha incontrato le forze dell’ordine per analizzare l’escalation di furti e chiedere rassicurazioni sulle attività di controllo e prevenzione in corso. Durante il confronto è stata evidenziata la necessità di un maggiore coordinamento tra le diverse componenti delle forze dell’ordine, in modo che possano agire in maniera sinergica e organizzata nella gestione della sicurezza sul territorio.
Un altro aspetto fondamentale discusso riguarda gli impianti di videosorveglianza pubblici. L’associazione ha richiesto una verifica puntuale dello stato di funzionamento delle telecamere installate, con l’auspicio che gli enti preposti si assicurino della loro corretta manutenzione. Garantire la piena operatività di questi strumenti è essenziale per supportare sia le attività investigative che quelle di prevenzione.
Dal canto loro, le forze dell’ordine hanno confermato di aver già avviato un monitoraggio specifico sugli episodi denunciati, garantendo massimo impegno nelle indagini e nella vigilanza.
L’invito di Ala: attenzione e prevenzione
Pur senza cedere ad allarmismi, l’associazione Ala invita i commercianti a mantenere alta l’attenzione e ad adottare alcune misure preventive per ridurre il rischio di ulteriori furti a Lamezia.
È importante assicurarsi che impianti di allarme e videosorveglianza siano funzionanti ed efficienti e, se mancanti, valutare di installarli per una maggiore sicurezza. Inoltre, si raccomanda di non lasciare denaro in cassa durante la notte, svuotando gli incassi a fine giornata per evitare perdite in caso di intrusioni.
Un altro elemento fondamentale è la vigilanza sui movimenti sospetti nei pressi delle attività commerciali. Ogni comportamento anomalo dovrebbe essere segnalato tempestivamente alle forze dell’ordine, affinché possano intervenire in modo rapido ed efficace.
La necessità di fare rete per prevenire altri furti a Lamezia
L’associazione Ala sottolinea che, in momenti come questi, è fondamentale la collaborazione tra commercianti, cittadini e istituzioni. La sinergia tra le varie parti può fare la differenza nel contrastare i fenomeni criminosi e garantire maggiore sicurezza per la comunità.
Mantenere alta l’attenzione e adottare misure di prevenzione concrete sono passi essenziali per proteggere le attività economiche e il tessuto sociale della città.