Lo scorso fine settimana ha segnato un momento significativo per la comunità di Parghelia, che si è distinta in due importanti eventi nazionali legati alla sostenibilità e alla tutela ambientale.
Riconoscimento “Bandiera Sostenibile 2025”
Durante la terza Assemblea Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili, tenutasi il 6 e 7 marzo presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma, Parghelia ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Bandiera Sostenibile 2025”. Questo importante traguardo sottolinea l’impegno del Comune verso le buone pratiche di sostenibilità e l’adesione agli obiettivi dell’Agenda 2030. Con Parghelia, sono in totale 67 i comuni premiati quest’anno, a testimonianza di una crescente sensibilità ambientale in tutto il Paese.
Il vicesindaco Tommaso Belvedere ha rappresentato Parghelia all’evento, sottolineando come la sfida della sostenibilità sia un impegno collettivo: “La battaglia più grande da combattere è quella di far capire a tutti che questa sfida è utile per ognuno di noi, non può essere solo la battaglia di amministratori o associazioni”.

Parghelia comune Plastic Free
Il giorno seguente, sabato 8 marzo, Parghelia ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di “Comune Plastic Free” durante la cerimonia svoltasi presso il Teatro Mediterraneo di Napoli. Questo premio, conferito dall’associazione Plastic Free Onlus, premia le amministrazioni che si sono distinte per l’impegno concreto nella riduzione dell’inquinamento da plastica, nella sensibilizzazione della cittadinanza e nell’educazione delle nuove generazioni.
Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, ha ribadito l’importanza di questo riconoscimento, sottolineando come un Comune Plastic Free rappresenti un motore di trasformazione sociale e ambientale, stimolando un nuovo modo di pensare e vivere il territorio. Ad ottenere il riconoscimento anche un altro comune del Vibonese, quello di Jonadi guidato dal sindaco Fabio Signoretta.

Inaugurazione della “Stanza Rosa”
Mentre il vicesindaco Belvedere era impegnato negli eventi nazionali, presso la sede comunale di Parghelia veniva inaugurata la nuova “Stanza Rosa” dedicata ai servizi sociali. Questo spazio rappresenta un importante supporto per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente e riservato per coloro che necessitano di assistenza sociale e consulenza specializzata.
Il futuro di Parghelia nella sostenibilità ambientale
Questi importanti riconoscimenti confermano l’impegno costante dell’amministrazione comunale di Parghelia verso una crescita sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Il riconoscimento di “Bandiera Sostenibile 2025” e la riconferma come “Comune Plastic Free” dimostrano che Parghelia sta percorrendo con successo la strada delle buone pratiche ambientali, con l’obiettivo di garantire un futuro migliore per le nuove generazioni.