domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

“La Memoria scende in Piazza” contro le mafie: iniziativa di Libera Vibo su Corso Umberto I

Continuano i “100 passi verso il 21 Marzo”, in vista della “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie”

di Redazione
13 Marzo 2025
in Società
La preghiera di Libera Vibo per i migranti sepolti al cimitero di Bivona: tombe senza nome – Foto

«Dopo la riuscita iniziativa “In cammino per la Memoria” della scorsa domenica a Pizzo, che ha visto il coinvolgimento di oltre cento partecipanti impegnati nello svolgimento di un percorso di trekking  per conoscere, non solo la bellezza dei nostri luoghi, ma anche, alcune storie delle vittime innocenti della ‘ndrangheta, continuano i “100 passi verso il 21 Marzo”, in vista della “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie”, che quest’anno, nella sua trentesima edizione, si terrà venerdì 21 marzo a Trapani». È quanto annuncia il coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia.

Appuntamento di Libera Vibo su Corso Umberto I

«Questa volta il luogo interessato sarà Corso Umberto I a Vibo Valentia, e precisamente Piazza Giuseppe Garibaldi, nell’area antistante Palazzo Gagliardi. Una scelta non casuale, così come la data, sabato 15 marzo alle ore 22, in considerazione del tipo di iniziativa che mira a coinvolgere i giovani del nostro territorio intenti a frequentare i luoghi della “movida”. L’iniziativa, “La Memoria scende in Piazza”, prevede un Dj set intervallato dalla lettura delle storie di chi ha perso la vita per mano mafiosa. Ad ogni storia sarà collegato un articolo della Carta Costituzionale, un modo per affermare con forza come le mafie e la mentalità mafiosa siano la negazione dei diritti umani, civili e politici costituzionalmente garantiti. Queste storie devono essere un monito per renderci oggi nuovi partigiani e nuove partigiane della resistenza dei valori che affermi e difenda strenuamente la nostra democrazia».

Un’esperienza che «vuole avvicinare i giovani alle storie delle Vittime Innocenti delle mafie; perché conoscere queste storie significa conoscere la storia dei nostri territori, quelle storie di resistenza e impegno della nostra terra, storie di chi ha sacrificato la propria vita per la nostra libertà». Chiude il coordinamento di Libera Vibo.

Tags: Corso UmbertoLibera Vibo
Precedente

Serra San Bruno: domani screening gratuito per la Giornata Mondiale del Rene

Successivo

Maltrattamento animali a Gioia Tauro: cane salvato in condizioni estreme

Articoli correlati

Una motovedetta della Guardia costiera in azione

Vibo. Aggressione ai militari della Guardia Costiera: arriva la solidarietà di Libera

23 Agosto 2025
Il gruppo giovanile Gem di Mesiano e Libera Vibo uniti nel ricordo di Francesco Vangeli

Il gruppo giovanile Gem di Mesiano e Libera Vibo uniti nel ricordo di Francesco Vangeli

16 Luglio 2025
“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

“Un faro contro l’illegalità” al Convitto Filangieri: docenti e studenti incontrano Libera Vibo

14 Aprile 2025
Vibo, un Natale di inclusività: distribuiti cento regali ai figli dei detenuti durante i colloqui

Lotta alle mafie: Libera Vibo celebra la Giornata della Memoria presso la casa circondariale

7 Aprile 2025
Successivo
Una pattuglia dei carabinieri

Maltrattamento animali a Gioia Tauro: cane salvato in condizioni estreme

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio