lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Economia

Bolletta del gas, “quanto mi costi!”: Vibo Valentia è la provincia calabrese dove si spende di più

A Vibo Valentia la bolletta del gas pesa di più: è la provincia calabrese con i costi più alti

di Redazione
13 Marzo 2025
in Economia
Nell'immagine una bolletta e dei soldi in contante

Secondo l’analisi condotta da Facile.it, nel 2024 le famiglie calabresi con contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso mediamente 799 euro per l’elettricità e 990 euro per il gas. Questo porta il totale medio annuo per ciascuna famiglia a 1.789 euro, un valore inferiore del 16% rispetto alla media nazionale.

Costi dell’energia elettrica provincia per provincia

La situazione, tuttavia, non è omogenea in tutta la regione. Alcune province calabresi hanno registrato costi energetici più elevati rispetto ad altre:

  • Reggio Calabria: 824 euro annui per 2.346 kWh
  • Vibo Valentia: 812 euro per 2.298 kWh
  • Catanzaro: 792 euro per 2.219 kWh
  • Cosenza: 785 euro per 2.189 kWh
  • Crotone: 783 euro per 2.181 kWh (la provincia più economica)

Reggio Calabria si conferma quindi la provincia con i costi più elevati per l’elettricità, mentre Crotone risulta la più conveniente.

Spese per il gas: i dati diffusi da Facile.it

Per quanto riguarda il gas, la classifica dei costi è leggermente diversa:

  • Vibo Valentia: 1.105 euro per 757 Smc
  • Cosenza: 1.057 euro per 720 Smc
  • Catanzaro: 995 euro per 673 Smc
  • Reggio Calabria: 933 euro per 625 Smc
  • Crotone: 783 euro per 510 Smc (la provincia con i costi più bassi)

Anche in questo caso, Crotone si distingue per avere le spese più contenute, mentre Vibo Valentia registra i costi più elevati per la bolletta del gas.

Prospettive per il 2025: un futuro incerto

L’analisi di Facile.it evidenzia un trend preoccupante per il 2025, con il possibile aumento dei prezzi delle materie prime che potrebbe incidere negativamente sulla bolletta di gas e luce delle famiglie calabresi. Per questo motivo, gli esperti consigliano di valutare con attenzione la scelta del fornitore nel mercato libero, al fine di limitare le spese e tutelarsi da possibili rincari.

Tags: BolletteCalabriaGasVibo Valentia
Precedente

Furto col passepartout in Calabria, arrestate tre persone

Successivo

Serie B, il derby Catanzaro-Cosenza verrà trasmesso gratis su Dazn

Articoli correlati

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine del derby fra Catanzaro e Cosenza

Serie B, il derby Catanzaro-Cosenza verrà trasmesso gratis su Dazn

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio