lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Una delegazione Unicef fa visita al prefetto di Vibo Valentia

Il presidente Gaetano Aurelio ha incontrato il prefetto Anna Aurora Colosimo, che ha garantito supporto e vicinanza

di Redazione
14 Marzo 2025
in Società
Una delegazione Unicef fa visita al prefetto di Vibo Valentia

Una delegazione del comitato provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef, guidata dal suo presidente, il professor Gaetano Aurelio, è stata ricevuta ieri dal prefetto Anna Aurora Colosimo.

Durante l’incontro, caratterizzato da un clima cordiale, il prefetto ha mostrato vicinanza all’Unicef auspicando condivisi percorsi finalizzati a garantire un futuro migliore ad ogni bambino, ragazzo e giovane della provincia di Vibo Valentia.

Le dichiarazioni del presidente provinciale, Gaetano Aurelio

“L’Unicef – ha esordito Aurelio -, lavora, si sa, senza sosta per promuovere e proteggere i diritti dei bambini in tutto il mondo: ogni bambino, ragazzo e giovane da 0 a 18 anni, merita di crescere sano, educato e protetto da ogni forma di violenza e sfruttamento. E per realizzare questa visione, è fondamentale il supporto e la cooperazione di tutte le autorità governative, delle istituzioni e della società civile. In questo senso, il ruolo del prefetto è vitale. Siamo convinti che, sotto la guida del prefetto, possiamo ottenere risultati straordinari. Ecco il motivo principale del nostro incontro di oggi: noi del comitato provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef desideriamo offrire tutta la nostra collaborazione per il suo lavoro e per i progetti che vorrà realizzare potrà contare sul nostro aiuto. A lei chiediamo, perché ne abbiamo bisogno, di sostenerci come comitato”.

I ringraziamenti del prefetto Anna Colosimo

Il prefetto Colosimo ha ringraziato la delegazione, rappresentata oltre che dal presidente Aurelio anche dalla segretaria Caterina Grillo e dalle due ragazze del Servizio civile, Nicole Pugliese e Maria Celeste Demaldé, per la visita e ha ribadito la sua ferma convinzione del buon operato dell’Unicef in campo internazionale quale garanzia del benessere dei bambini e del giovani. A tal proposito, il prefetto ha sottolineato l’importante ruolo svolto dall’Unicef.

Sia il prefetto di Vibo Valentia che la delegazione Unicef hanno condiviso che la priorità non è solo quella di rispondere alle emergenze, ma di investire in politiche a lungo termine che possano prevenire le disuguaglianze e creare un ambiente favorevole allo sviluppo di ogni bambino. Non ci si può permettere di lasciare indietro nessuno, soprattutto quelli che vivono in situazioni di marginalità o difficoltà economiche. La provincia ne ha tanto bisogno, soprattutto per garantire quel diritto alle giovani generazioni di essere liberi di poter scegliere il proprio destino.

Tags: PrefetturaUnicefVibo Valentia
Precedente

Scossa di terremoto registrata in Calabria

Successivo

Estorsione con metodo mafioso nell’Alto Tirreno Cosentino: cinque arresti

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una volante della Polizia di Stato

Estorsione con metodo mafioso nell'Alto Tirreno Cosentino: cinque arresti

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio