Prosegue la sequenza intensa di scosse di terremoto che sta interessando la provincia di Catanzaro, in Calabria. Lo sciame sismico continua ad essere registrato dall’Ingv principalmente nei territori di Tiriolo, Miglierina e Settingiano. Numerosi gli eventi tellurici rilevati anche durante la notte appena trascorsa, così come avvenuto nelle 24 ore precedenti.

I dati dell’Ingv sullo sciame sismico
Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), gli eventi registrati, seppur numerosi, risultano essere di lieve entità. Resta alta, però, l’attenzione sulle numerose scosse di terremoto in Calabria, questo per prevenire il rischio di danni o situazioni di pericolo per la popolazione.
Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a edifici o infrastrutture e non si sono verificate situazioni di emergenza. Le autorità locali e la Protezione Civile continuano comunque a monitorare l’evolversi della situazione.
Lo sciame sismico in corso sottolinea l’importanza di mantenere attivi i piani di prevenzione e informazione per garantire la sicurezza dei cittadini in caso di eventi sismici più intensi.