lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Creano 100 metri di strada senza alcuna autorizzazione, due denunce in Calabria

I carabinieri hanno anche constatato la realizzazione di un muro e di un cordolo in cemento armato. Anche questi totalmente abusivi

di Redazione
18 Marzo 2025
in Cronaca
Il muro abusivo sequestrato dai carabinieri in Calabria, a Cotronei

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i Carabinieri hanno presentato due denunce in Calabria per abusivismo edilizio, a carico di altrettanti soggetti. Si tratta di una donna di 44 anni e di un uomo di 58 anni, ritenuti responsabili della realizzazione di opere edili abusive in località Bisciglietta a Cotronei, in provincia di Crotone.

I dettagli dell’abuso edilizio

Durante l’ispezione, i militari dell’Arma hanno accertato che nei pressi di un’abitazione privata erano state realizzate diverse strutture in cemento armato, tutte prive delle necessarie autorizzazioni edilizie e ambientali. Nello specifico, sono state rilevate le seguenti opere:

  • Una strada in cemento armato lunga circa 100 metri e larga 5 metri
  • Un muro in cemento armato con struttura in ferro, lungo 19,60 metri e alto 1,45 metri, posizionato su una fondazione in cemento armato
  • Un cordolo in cemento armato lungo il lato destro della strada realizzata

Provvedimenti dei carabinieri e conseguenze legali

Le opere abusive sono state sottoposte a sequestro preventivo dalle autorità, in quanto realizzate in violazione delle normative edilizie e ambientali vigenti. La costruzione di tali strutture senza le necessarie autorizzazioni rappresenta un grave illecito che può comportare sanzioni amministrative e penali. Per questo motivo sono scattate due denunce in Calabria

Tags: Abusivismo edilizioCarabinieriCrotone
Precedente

Un nuovo rinforzo per l’Ambito territoriale sociale di Vibo Valentia

Successivo

Chiuso un bar-pizzeria a Vibo Valentia per gravi irregolarità

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Successivo
La Polizia locale di Vibo Valentia in azione

Chiuso un bar-pizzeria a Vibo Valentia per gravi irregolarità

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio