Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i Carabinieri hanno presentato due denunce in Calabria per abusivismo edilizio, a carico di altrettanti soggetti. Si tratta di una donna di 44 anni e di un uomo di 58 anni, ritenuti responsabili della realizzazione di opere edili abusive in località Bisciglietta a Cotronei, in provincia di Crotone.
I dettagli dell’abuso edilizio
Durante l’ispezione, i militari dell’Arma hanno accertato che nei pressi di un’abitazione privata erano state realizzate diverse strutture in cemento armato, tutte prive delle necessarie autorizzazioni edilizie e ambientali. Nello specifico, sono state rilevate le seguenti opere:
- Una strada in cemento armato lunga circa 100 metri e larga 5 metri
- Un muro in cemento armato con struttura in ferro, lungo 19,60 metri e alto 1,45 metri, posizionato su una fondazione in cemento armato
- Un cordolo in cemento armato lungo il lato destro della strada realizzata
Provvedimenti dei carabinieri e conseguenze legali
Le opere abusive sono state sottoposte a sequestro preventivo dalle autorità, in quanto realizzate in violazione delle normative edilizie e ambientali vigenti. La costruzione di tali strutture senza le necessarie autorizzazioni rappresenta un grave illecito che può comportare sanzioni amministrative e penali. Per questo motivo sono scattate due denunce in Calabria