lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Vibo. L’Alberghiero promuove una masterclass Aibes per il futuro del turismo, prima volta in Calabria

Al centro dell'evento la tendenza del No/Low Alcol, prodotti che permettono di bere in maniera responsabile

di Redazione
22 Marzo 2025
in Turismo
Vibo. L’Alberghiero promuove una masterclass Aibes per il futuro del turismo, prima volta in Calabria

«Si sono svolte due sessioni, una di mattina e una di pomeriggio per andare incontro alle esigenze di tutto il personale del settore turistico alberghiero, per la MasterClass Bottega di Aibes presso l’Ipseoa Alberghiero “Gagliardi” di Vibo Valentia, dell’Iis Polo Professionale “Gagliardi, Prestia e De Filippis”, coordinato dalla dirigente Eleonora Rombolà in sinergia con il professor Gianfranco Tavella». È quanto si rende noto attraverso un comunicato stampa.

«Con il team di tutta la scuola essi hanno continuato a portare avanti la progettualità innovativa ed esperienziale che “il grande piccolo uomo”, bartender e maitre professionista, il professor Fausto Raniti, scomparso meno di un anno fa, aveva iniziato con innovazione e professionalità indiscussa, da oltre 30 anni di scuola a Vibo Valentia. A riguardo, il moderatore socio Aibes Caliò Salvatore ha voluto ricordare a tutta la platea (dei presenti ed in streaming) l’evento memorial per lo chef e docente Marcianò e per Fausto Raniti, che si terrà l’11 aprile presso l’Ipseoa Alberghiero “Gagliardi” di Vibo Valentia, per ricordare queste due figure storiche della scuola e professionisti nella vita», continua il comunicato.

Sinergie, formazione professionale e lavoro

«Tema che durante tutto l’anno 2025 – prosegue il testo – porterà una serie di iniziative tra Aibes Calabria Basilicata e Ipseoa, vòlte a rendere sempre più attraente e professionalizzante il mondo del bar e non solo, è “@Sinergie = Formazione Professionale = Lavoro“. A riguardo il primo incontro si è tenuto l’11 marzo, con focus Aibes e la sua mission. Il secondo incontro invece il 19 marzo, quando si è tenuta la MasterClass Bottega con degustazione. Bottega spa è uno tra i tanti soci sostenitori di Aibes (oltre 30 in tutto), e tali soci contribuiscono a elevare il livello di professionalità dei bartender e far conoscere i loro prodotti, di conseguenza, al resto del pubblico nei locali e nelle scuole».

La nuova tendenza del No/Low Alcol

«Proseguono gli incontri che Aibes e l’Istituto Alberghiero “Gagliardi” di Vibo Valentia organizzano per professionalizzare le competenze future del turismo in Calabria. Aibes, Associazione Italiana Barmen e Sostenitori, tramite appunto i suoi soci sostenitori, tra cui Bottega Spa, lanciano questa MasterClass/Incontro Formativo Professionale con degustazione, per la prima volta in Calabria. Il tema della giornata formativa è il No/Low Alcol, una nuova tendenza nel mondo Horeca e dei cocktail bar, diventata sempre di più consuetudine tra giovani e meno giovani che vogliono divertirsi e bere responsabilmente. MasterClass con degustazione rivolta a tutti gli alunni delle scuole professionali, ma anche (tra gli altri) ad operatori del settore, barman, barlady, bartender, chef, cuochi, camerieri, maitre, personale di sala, receptionist, direttori, personale alberghiero, con focus sul tema “alcol 0“».

La giornata ha dato la possibilità, a chi non poteva essere presente di persona, di seguire in streaming l’evento ai seguenti link: sessione diurna e corso serale.

I vincitori del concorso nazionale

Nella nota si legge inoltre: «Le due sessioni, mattutina e pomeridiana, si sono tenute con tema: “presentazione Aibes Associazione Italiana Barmen e Sostenitori”, “corsi professionali per barman”, “vincitori Aibes Calabria Basilicata al Concorso Nazionale 2024″. Questi ultimi andranno a rappresentare l’Italia al Mondiale Iba-International Bartenders Association nelle diverse categorie. Zola Lucio Raccuia a Singapore, flair Enrico Meloni e primo assoluto Simone Stocco che andranno a Cartagena in Colombia. A seguire, diverse testimonianze in collegamento streaming, tra cui il socio Aibes Valle D’Aosta Domenico Costa, alunno dell’Ipseoa di Vibo Valentia diplomatosi nel 2003, che dopo il corso Aibes si è trasferito al Nord Italia e ad oggi ricopre ruoli importanti fuori regione, attualmente in Valle D’Aosta».

Le testimonianze di altre associazioni

«Altre testimonianze, portate alla platea dei presenti da parte del moderatore dell’incontro, il socio storico Aibes Calabria Caliò Salvatore, hanno valorizzato non solo il capitale umano legato ai bartenders Aibes, ma anche professionalità di altre associazioni consorelle, importantissime nel settore turistico alberghiero. A riguardo, Salvatore Caliò ha presentato il libro del caro amico Francesco Maria Gentile, presidente Ada Calabria (Associazione Direttori Alberghi), libro su change management e qualità. Altra testimonianza presente all’incontro, lo chef De Vita, esperto e grande conoscitore professionista del fruit carving, che ha deliziato la platea con una fantastica zucca scolpita con i loghi Aibes e Bottega. Altra testimonianza fondamentale, con la presenza fisica in sala dei soci, la presentazione di Amira», va avanti la missiva.

Presentazione e degustazione dei prodotti

«Di seguito – si legge ancora – vi è stata la presentazione dell’azienda Bottega Spa, affiancata da una degustazione dei prodotti con la brand ambassador Elena Schipani, concentrandosi sui prodotti No/Low Alcol Bottega 0. Degustazione per tutti i partecipanti dei prodotti Bottega 0 alcol e Limoncino 0 alcol, ma anche cocktail 0 alcol, e degustazione Bottega Gold per i maggiorenni. Bottega ha fatto riscoprire i valori, ma soprattutto i sapori della terra d’origine del Prosecco. Presenti i soci di Aibes Calabria Basilicata, ma soprattutto operatori del settore bar, alberghiero e ristorativo provenienti da tutta la Calabria e Basilicata.

Sono state invitate altre categorie del settore Horeca, maitre, barman e barlady, chef, sommelier, direttori e non solo. Soltanto le sinergie tra i diversi attori del comparto turistico alberghiero possono far sì che il livello di professionalità turistico cresca a dismisura nel breve periodo nel nostro territorio calabrese, di sicuro una regione ad alta vocazione turistica. In riferimento a tale punto, si fa presente che nella sessione mattutina vi era una delegazione nutrita dell’associazione Amira Calabria Sud, Associazione Maitre Italiani Ristoranti Alberghi.

Al focus “alcol zero” presenti inoltre in sala lo chef e docente Tonino Ramondino ed il professor Costantino Lo Iacono, ma anche receptionist, camerieri, barman, direttori di strutture turistiche alberghiere, ma soprattutto le seconde, terze e quarte classi dell’istituto con indirizzo “sala e bar”. Nella sessione pomeridiana invece, a parte i barman, hanno presenziato gli alunni del corso serale di “cucina e sala”, accompagnati dal responsabile, chef Pino Cardamone, insieme al professor Filardo di “sala e bar”». Così termina il comunicato della scuola.

Tags: Formazione ProfessionaleIpseoa Gagliardi AlberghieroTurismoVibo Valentia
Precedente

Fiera dell’Annunziata di Tropea, la “rivolta” delle associazioni: «Non parteciperemo»

Successivo

Il centro storico di Vibo nella ristampa (aggiornata) del libro di Mobilio: lavori, opinioni e polemiche

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Il centro storico di Vibo nella ristampa (aggiornata) del libro di Mobilio: lavori, opinioni e polemiche

Il centro storico di Vibo nella ristampa (aggiornata) del libro di Mobilio: lavori, opinioni e polemiche

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio