lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Anziano truffato via Whatsapp a Crotone, denunciato un giovane

“Papà, ho perso il telefono, questo è il nuovo numero". Lo stratagemma non è passato inosservato e l'uomo si è rivolto ai carabinieri

di Redazione
24 Marzo 2025
in Cronaca
Sono sempre più frequenti le truffe ai danni degli anziani via Whatsapp

Un giovane di 24 anni, residente in Campania, è stato denunciato dai carabinieri di Savelli alla Procura di Crotone per aver truffato un anziano. Il ragazzo aveva raggirato la vittima utilizzando un ingegnoso stratagemma via WhatsApp.

Il messaggio truffaldino

La vittima ha ricevuto un messaggio che recitava: “Papà, ho perso il telefono, questo è il nuovo numero temporaneo, puoi salvarlo e scrivermi al più presto su WhatsApp?”. Convinto che fosse realmente la figlia in difficoltà, l’uomo ha risposto immediatamente. Il truffatore, fingendosi la presunta figlia, ha quindi richiesto una somma di 965 euro per acquistare un nuovo telefono.

Il raggiro scoperto e la denuncia ai carabinieri

Preoccupato per la situazione, l’anziano truffato ha effettuato il primo versamento. Tuttavia, il truffatore ha poi avanzato una seconda richiesta di denaro per un importo analogo. A quel punto, la vittima ha capito di essere stata truffata e si è recata presso i carabinieri di Savelli per denunciare l’accaduto.

L’anziano truffato e le indagini

Le indagini, condotte dai carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, hanno portato all’identificazione del presunto responsabile, un giovane campano di 24 anni, che è stato denunciato per truffa aggravata.

Come difendersi da queste truffe

Questo episodio evidenzia l’importanza di prestare massima attenzione ai messaggi sospetti ricevuti via WhatsApp e altre piattaforme di messaggistica. Per evitare di cadere vittima di raggiri simili, ecco alcuni consigli utili:

  • Non inviare mai denaro senza aver verificato l’identità della persona che lo richiede.
  • Chiamare direttamente il familiare coinvolto per confermare la richiesta
  • Segnalare prontamente alle autorità eventuali tentativi di truffa.

La prudenza e la prontezza nel segnalare episodi sospetti sono fondamentali per contrastare questo tipo di reati sempre più diffusi.

Tags: CarabinieriCrotoneTruffa
Precedente

Papa Francesco: “Ho sperimentato la pazienza del Signore”

Successivo

Nasce l’associazione in memoria di Rachele Nardo, giovane vibonese scomparsa troppo presto

Articoli correlati

Una pattuglia della Guardia di finanza

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

8 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
I Carabinieri del Ris

Resti umani nel Vibonese: sono di una persona scomparsa due anni fa

7 Ottobre 2025
I carabinieri intercettano persone che hanno tagliato abusivamente degli alberi nel Parco nazionale della Sila

Quattro arresti per taglio abusivo di alberi nel Parco Nazionale della Sila

2 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine di Rachele Nardo insieme al padre Domenico

Nasce l'associazione in memoria di Rachele Nardo, giovane vibonese scomparsa troppo presto

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio