lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Passeggiata antiracket a Reggio Calabria, l’importanza di denunciare

La lotta contro il racket e l'usura richiede un impegno costante da parte delle istituzioni, dei commercianti e dei cittadini

di Redazione
25 Marzo 2025
in Società
Un momento della passeggiata antiracket a Reggio Calabria

La lotta contro il racket e l’usura richiede un impegno costante da parte delle istituzioni, dei commercianti e dei cittadini. A sottolineare l’importanza di questa battaglia è stata Maria Grazia Nicolò, prefetto e commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, che ha parlato ai giornalisti a margine della “Passeggiata antiracket” tenutasi a Reggio Calabria.

La necessità di maggiori denunce

Durante l’incontro, il prefetto Nicolò ha ribadito che è essenziale sensibilizzare sempre più i commercianti e la cittadinanza a denunciare coloro che adottano metodi estorsivi e usurari. “La situazione a Reggio Calabria, per quanto riguarda le estorsioni, è sempre pesante”, ha dichiarato, sottolineando che il numero di denunce non è proporzionato alle numerose operazioni di polizia giudiziaria condotte per reprimere il fenomeno criminale.

Il prefetto ha inoltre evidenziato come sia fondamentale attivare iniziative di sensibilizzazione che possano portare i cittadini e gli operatori commerciali a fidarsi delle istituzioni e denunciare eventuali minacce o soprusi. “Sarebbe già un ottimo risultato se oggi un solo commerciante, grazie alla nostra iniziativa, si sia avvicinato all’associazione”, ha aggiunto.

La “Passeggiata antiracket”

L’iniziativa, organizzata dalla Federazione nazionale delle associazioni antiracket, presieduta da Luigi Ferrucci, e dalla sezione reggina della stessa associazione, guidata dall’imprenditore Francesco Siclari, ha visto la partecipazione anche di Tano Grasso, fondatore dell’organizzazione.

La presenza delle autorità e delle associazioni sottolinea quanto sia importante fare rete per combattere la criminalità. In tal senso, il prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, ha evidenziato che “esserci significa fare rete insieme, che è una cosa fondamentale in tutti i contesti”.

Il ruolo fondamentale delle istituzioni

Il messaggio che emerge con forza dalla “Passeggiata antiracket” è la necessità di costruire fiducia tra i cittadini e le istituzioni. Il prefetto Nicolò ha sottolineato l’importanza di far sentire la presenza dello Stato in tutte le sue articolazioni. “Noi stiamo facendo di tutto, e in tutta Italia, per sensibilizzare e per affermare la presenza dello Stato”, ha concluso.

Tags: Passeggiata antiracketReggio Calabria
Precedente

Viabilità, L’Andolina fa tappa a Nicotera e Limbadi: ecco gli interventi

Successivo

A Vibo Valentia il campionato italiano di tennistavolo dei Vigili del fuoco

Articoli correlati

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

Neonati trovati senza vita in Calabria nel 2024: arrestata giovane madre

9 Ottobre 2025
Un agente della Polizia di Stato con sullo sfondo una pattuglia

Restaura una chiesa e gli chiedono soldi: due fermi in Calabria

9 Ottobre 2025
La polizia scientifica sul luogo di un delitto

Agguato in Calabria: ferito un carrozziere a colpi d’arma da fuoco

7 Ottobre 2025
Una militare della Guardia Costiera ed il mare mosso

Dramma in Calabria: pescatore muore travolto da una mareggiata

2 Ottobre 2025
Successivo
Nell'immagine due atleti impegnati in una partita di tennistavolo

A Vibo Valentia il campionato italiano di tennistavolo dei Vigili del fuoco

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio