lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ricettazione, assolto il vicepresidente della Regione Calabria

Una vasta operazione dei carabinieri decimò un'organizzazione criminale dedita allo scavo e alla vendita di reperti archeologici

di Redazione
26 Marzo 2025
in Cronaca
Nell'immagine una toga in un'aula di tribunale durante un processo

Il vicepresidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, è stato assolto con formula piena dall’accusa di ricettazione perché “il fatto non costituisce reato”. Questa è la sentenza pronunciata questa mattina dal presidente del collegio penale del Tribunale di Crotone, Edoardo D’Ambrosio, a conclusione del processo scaturito dall’operazione “Tempio di Hera”.

L’operazione dei carabinieri: un’indagine complessa

L’indagine, avviata nel gennaio del 2017 dai carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Cosenza e coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone, ha portato alla luce un’organizzazione criminale dedita allo scavo e alla vendita illecita di reperti archeologici. L’inchiesta coinvolse 52 persone e portò a numerosi rinvii a giudizio.

Il coinvolgimento del vicepresidente della Regione Calabria

All’epoca dei fatti, Pietropaolo era consigliere della Seta srl e fu rinviato a giudizio per aver ricevuto in regalo una “moneta dei Bretti”. Tuttavia, la sentenza ha stabilito che l’accettazione della moneta non costituiva reato, scagionando così completamente il politico calabrese.

Condanne e assoluzioni nell’ambito dell’operazione “Tempio di Hera“

La sentenza ha inflitto condanne ai cosiddetti “tombaroli”, ovvero coloro che si erano resi responsabili dello scavo e della vendita illecita di reperti archeologici. In particolare:

  • Vincenzo Godano è stato condannato a cinque anni di reclusione;
  • Francesco Salvatore Filoramo, Luca Filoramo, Vittoria Villirillo e Carmine Francesco Verterame hanno ricevuto una condanna a tre anni;
  • Francesco Arena è stato condannato a due anni di reclusione.

Sono stati invece assolti per non aver commesso il fatto: Pasquale Antonio Fabiano, Salvatore Rocca, Carmelo Marino e Pasquale De Tursi. Sono stati invece assolti perché “il fatto non sussiste” Yvonne Maria Gallo, Luigi Lacroce, Leonardo Lecce, Michele Bisceglie, Mario Raso e Annibale Chiaravaloti.

Otto anni di processo e sviluppi conclusivi

Il lungo iter giudiziario si è protratto per ben otto anni, durante i quali alcuni dei principali indagati sono purtroppo deceduti, rendendoli non più perseguibili. La complessità del processo e l’elevato numero di imputati hanno richiesto un’indagine minuziosa e un’attenta valutazione delle prove raccolte.

Tags: CarabinieriGiustiziaRegione CalabriaRicettazione
Precedente

Ambito territoriale Vibo. Tutti soddisfatti per le nuove assunzioni: «Più strumenti per aiutare»

Successivo

Studenti fuorisede percepivano fondi europei per l’imprenditoria, tre persone a giudizio in Calabria

Articoli correlati

Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Successivo
I militari della Guardia di finanza

Studenti fuorisede percepivano fondi europei per l'imprenditoria, tre persone a giudizio in Calabria

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio