lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dramma della solitudine nel Vibonese: trovato senza vita in casa

A lanciare l'allarme è stato un venditore ambulante. Sono stati i vigili del fuoco ad aprire le porte dell'abitazione

di Redazione
27 Marzo 2025
in Cronaca
Nell'immagine le mani di un anziano

Un tragico episodio di solitudine ha colpito Francica, comune del Vibonese, dove un uomo di 76 anni, Angelo Fiorillo, è stato trovato senza vita nella sua abitazione. Il decesso risaliva a circa venti giorni prima, e il corpo è stato rinvenuto in avanzato stato di decomposizione, riverso sul pavimento della camera da letto.

La scoperta della tragedia e l’allarme del fruttivendolo

Nonostante la casa dell’anziano fosse situata nel cuore del paese, a pochi passi dal Municipio, nessuno si era accorto della sua assenza per giorni. Fiorillo era stato visto l’ultima volta il 3 marzo, quando aveva ritirato la pensione. Il giorno seguente aveva acquistato della frutta da un venditore ambulante, poi più nessuna traccia di lui.

A dare l’allarme è stato proprio il venditore ambulante che, insospettito dall’assenza del suo cliente abituale, aveva tentato più volte di contattarlo bussando alla sua porta. Dopo l’ennesima mancata risposta, l’uomo ha avvisato i vicini, che avevano notato le luci dell’abitazione spente da diversi giorni.

La triste scoperta, l’intervento dei vigili del fuoco le volontà del defunto

Allertati i familiari di Fiorillo, sono stati chiamati i vigili del fuoco, che hanno provveduto ad aprire la porta dell’abitazione, scoprendo così il tragico epilogo. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per i rilievi del caso.

Angelo Fiorillo aveva lasciato un biglietto in cui esprimeva chiaramente il desiderio di non voler alcun funerale. Pertanto, il suo corpo è stato portato direttamente al cimitero di Francica, dove è stato tumulato nella tomba di famiglia. Si è conclusa così, dunque, una triste storia di solitudine nel Vibonese.

Tags: LuttoVibo Valentia
Precedente

Vibo. Allo Jazzolino ancora niente lavori, Petrolo (SI) chiede conto dei 25 milioni del Pnrr: «Dove Sono?»

Successivo

Pizzo incanta con le Giornate FAI: un viaggio nel tempo sulle orme di Dumas e un’immersione virtuale tra cielo e mare

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Gli apprendisti ciceroni durante l'iniziativa svoltasi a Pizzo in occasione delle Giornate Fai di Primavera

Pizzo incanta con le Giornate FAI: un viaggio nel tempo sulle orme di Dumas e un'immersione virtuale tra cielo e mare

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio