giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Sequestro di beni per oltre 2 milioni di euro a imprenditore del Vibonese

Il provvedimento è stato eseguito dalla Guardia di finanza. Il soggetto risulta essere coinvolto in diversi procedimenti antimafia

Di Redazione
28 Marzo 2025
in Cronaca
Un militare della Guardia di finanza

I militari della Guardia di Finanza hanno eseguito un importante provvedimento emesso dal Tribunale di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione. Tale misura ha disposto il sequestro dell’intero capitale sociale di una società con sede a Maierato, in provincia di Vibo Valentia. Ciò unitamente al relativo patrimonio aziendale, che comprende nello specifico: 4 unità immobiliari, 4 appezzamenti di terreno, 25 automezzi e un impianto di produzione di calcestruzzo.

Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a oltre 2 milioni di euro ed è riconducibile a un imprenditore (il cui nome non è stato reso noto, ndr) accusato di essere legato alla cosca mafiosa Anello-Fruci di Filadelfia.

Indagini e collegamenti con la criminalità organizzata

Il provvedimento di sequestro dei beni scaturisce da articolate investigazioni economico-patrimoniali, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica ed eseguite dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catanzaro – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (Gico). Tali indagini hanno così permesso di accertare la pericolosità qualificata del soggetto, già coinvolto nell’operazione “Imponimento”.

L’imprenditore risulta inoltre implicato nell’indagine “Dedalo-Petrolmafie”, eseguita dal Nucleo P.E.F. di Catanzaro in collaborazione con il Ros dell’Arma dei Carabinieri di Catanzaro, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro. Le indagini riguardavano numerosi episodi estorsivi aggravati dalla metodologia mafiosa.

Coinvolgimento negli appalti pubblici

Le investigazioni, nello specifico, hanno svelato che la società riconducibile all’imprenditore avrebbe favorito la consorteria mafiosa nell’acquisizione di importanti commesse per la fornitura di calcestruzzo nei principali cantieri della zona. Tra i lavori coinvolti, infatti, figurano: la ristrutturazione del punto vendita Eurospin di Pizzo; la costruzione del resort in località Galia di Pizzo; la ristrutturazione della stazione ferroviaria di San Pietro a Maida.

Origine illecita dei beni sequestrati dalla Guardia di finanza

I beni sottoposti a sequestro, dunque, risulterebbero acquistati con proventi illeciti, in considerazione della sproporzione tra il loro valore e i modesti redditi dichiarati dall’imprenditore e dai suoi familiari.

Il provvedimento di sequestro dei beni è disposto ai sensi dell’art. 20 del D. Lgs. n. 159/2011, in attesa del contraddittorio dinanzi al Tribunale di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione. Il procedimento, volto alla verifica della sussistenza dei presupposti per la confisca definitiva dei beni, è tuttora pendente.

Tags: Guardia di finanzaSequestroVibo Valentia
Articolo Precedente

Ennesima tragedia sulla SS 106 in Calabria: una vittima ed un ferito

Prossimo Articolo

Violenza di genere: rinnovato l’accordo tra Questura di Vibo Valentia e Centro Cuav Catanzaro

Articoli correlati

Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

12 Novembre 2025
Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

12 Novembre 2025
I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arrestato un uomo in centro durante la movida del weekend

11 Novembre 2025
Prossimo Articolo
La firma del Protocollo Zeus tra il questore di Vibo Valentia e la presidente del Cuav

Violenza di genere: rinnovato l'accordo tra Questura di Vibo Valentia e Centro Cuav Catanzaro

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025
Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

13 Novembre 2025
Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio