lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vibo. La Guardia di Finanza dona alla Croce Rossa calzature confiscate per i bisognosi

Un gesto di solidarietà reso possibile dalla collaborazione tra le Fiamme Gialle e il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana

di Redazione
29 Marzo 2025
in Cronaca
Vibo. La Guardia di Finanza dona alla Croce Rossa calzature confiscate per i bisognosi

Il momento della consegna alla Croce Rossa di Vibo Valentia delle calzature confiscate

«Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha compiuto un gesto di solidarietà devolvendo diverse paia di calzature alla Croce Rossa Italiana, in particolare al Comitato Provinciale vibonese», come si apprende da una nota stampa.

«Si tratta di merce confiscata dal Tribunale di Vibo Valentia all’esito di un procedimento penale instaurato dalla Procura della Repubblica su iniziativa delle Fiamme Gialle», si specifica nel comunicato. «Nel dettaglio, i finanzieri del Gruppo di Vibo Valentia avevano sequestrato la merce all’interno di un esercizio commerciale per violazione della normativa che tutela i marchi, a seguito di una mirata attività info-investigativa nell’ambito del controllo economico-finanziario del territorio.

La confisca, disposta a distanza di anni – si evidenzia nella nota – prevedeva inizialmente la distruzione della merce, ma su richiesta della Guardia di Finanza, l’Autorità Giudiziaria ha autorizzato la donazione agli enti del terzo settore che assistono le persone in difficoltà. Il tutto, ovviamente, dopo aver rimosso qualsiasi riferimento ai marchi contraffatti».

Il cappello della Guardia di finanza, con il simbolo delle Fiamme Gialle

L’apprezzamento della Croce Rossa per il gesto

«Così, le calzature sono state donate alla Croce Rossa affinché siano utilizzate dalle persone bisognose del territorio vibonese», si legge nel comunicato.

«Al riguardo, il presidente del Comitato Provinciale di Vibo Valentia ha manifestato vivo apprezzamento per la sensibilità e la vicinanza dimostrata dalle Fiamme Gialle vibonesi, sottolineando come tale iniziativa si collochi nella più ampia e naturale ottica di collaborazione tra Forze di Polizia ed enti senza finalità di lucro», si conclude nella nota.

Tags: ConfiscaCroce Rossa ItalianaDonazioneGuardia di finanzaSolidarietàVibo Valentia
Precedente

Alberta Nesci, viticoltrice per passione: «Volevo fare il dottorato, poi ho scelto l’azienda»

Successivo

«Portare la Calabria al centro del mondo», l’assessore al Turismo annuncia un nuovo corso per la regione

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
«Portare la Calabria al centro del mondo», l’assessore al Turismo annuncia un nuovo corso per la regione

«Portare la Calabria al centro del mondo», l'assessore al Turismo annuncia un nuovo corso per la regione

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio