lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Lavori sulla Statale 106 in Calabria, numeri da capogiro per l’infrastruttura

L’avvio del cantiere è previsto per i primi mesi del 2026. Verranno impiegati mille lavoratori: una chiamata alle armi per il Sud Italia

di Redazione
4 Aprile 2025
in Sviluppo
Il cantiere della statale 106 tra Sibari e Rossano

Il futuro della mobilità in Calabria prende forma con il nuovo tratto della Statale 106 Sibari-Rossano, un’opera infrastrutturale attesa da tempo e finalmente pronta a trasformarsi in realtà. Il bando pubblicato nei giorni scorsi rivela numeri da capogiro: 28 viadotti, 9 svincoli e una galleria artificiale lunga oltre un chilometro. Un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare la viabilità della fascia ionica calabrese.

Inizio lavori nel 2026: un cantiere epocale

L’avvio dei cantieri è previsto per i primi mesi del 2026, segnando l’inizio di un’opera che non solo migliorerà i collegamenti stradali ma avrà anche un impatto economico e sociale considerevole per l’intero territorio. La nuova Statale 106 promette di essere non solo una strada, ma un motore di sviluppo per la Calabria.

Oltre agli aspetti tecnici e infrastrutturali, la vera rivoluzione è sul fronte occupazionale. Secondo quanto dichiarato dalle sigle sindacali, il cantiere impiegherà più di mille lavoratori per un arco temporale che si estenderà per almeno cinque anni. L’investimento per la sola manodopera si aggira attorno ai 140 milioni di euro.

Le figure professionali richieste

La realizzazione del tratto Sibari-Rossano richiederà manodopera altamente specializzata. Le figure professionali più richieste includono: carpentieri, saldatori, escavatoristi, camionisti, gruisti, capi squadra e capi cantiere, geometri, ingegneri, geologi, avvocati e personale amministrativo Un ventaglio ampio di competenze che rappresenta una vera e propria chiamata alle armi per il settore edile e tecnico del Sud Italia.

Un’Opportunità da Cogliere per il Mezzogiorno
Molti dei profili richiesti, purtroppo, scarseggiano nelle aree interessate, ma questa potrebbe essere l’occasione per invertire la tendenza e valorizzare il capitale umano locale. Il settore deve farsi trovare pronto, sia in termini di formazione che di organizzazione, per rispondere alle esigenze di un cantiere di tale portata.

Tags: CosenzaInfrastruttureLavoroSs 106
Precedente

Frode con i bonus edilizi, sequestro milionario in Calabria

Successivo

Sanità vibonese, per Città Attiva «il nuovo riparto è un colpo di grazia»

Articoli correlati

Una bottiglia di olio extravergine d'oliva con sullo sfondo degli ulivi e sul tavolo delle olive

L’olio d’oliva calabrese è tra i migliori al mondo secondo TasteAtlas

9 Ottobre 2025
L'inaugurazione degli alloggi per gli studenti Unical

Nel centro storico di Cosenza nasce la residenza universitaria “San Francesco” dell’Unical

9 Ottobre 2025
Una immagine del render in 3d del Ponte sullo Stretto di Messina

Ponte sullo Stretto, la Cgil all’Ue: «Si verifichi il rispetto della Direttiva appalti»

7 Ottobre 2025
Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

Scompare dopo l’udienza: capoclan della ‘ndrangheta arrestato in Calabria

7 Ottobre 2025
Successivo
L'Asp di Vibo Valentia in via Dante Alighieri

Sanità vibonese, per Città Attiva «il nuovo riparto è un colpo di grazia»

La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio