lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sistema bibliotecario vibonese, chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone

Gli indagati dovranno difendersi dalle accuse di peculato. Il Comune di Vibo Valentia si costituisce parte civile

di Redazione
4 Aprile 2025
in Cronaca
L'ingresso del sistema bibliotecario vibonese

La sede del Sistema Bibliotecario Vibonese

Nuovi sviluppi nell’inchiesta sul Sistema Bibliotecario Vibonese (SBV): la Procura di Vibo Valentia ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque persone. Si tratta dell’ex direttore Gilberto Floriani, dei i suoi tre figli Emilio, Gabriele e Giuseppe, e dell’ex direttrice amministrativa Valentina Amaddeo, oggi in servizio presso il Comune di Vibo.

Tutti compariranno il 21 maggio 2025 davanti al giudice per l’udienza preliminare (GUP) per difendersi dall’accusa di peculato. Sarà il magistrato a decidere se avviare o meno il processo.

Inchiesta sul SBV: incarichi e fondi pubblici nel mirino della Procura

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia e condotta da Carabinieri e Polizia municipale, ha fatto emergere gravi irregolarità nella gestione dell’ente culturale. Al centro dell’inchiesta vi sono presunti incarichi conferiti ai figli di Floriani, con compensi complessivi superiori a 140.000 euro, e fondi pubblici utilizzati per finalità non istituzionali.

Secondo le accuse, Floriani e Amaddeo, già destinatari in passato di misure cautelari (successivamente annullate), avrebbero operato “una gestione personalistica e opaca dell’ente, eludendo la normativa sul pubblico impiego”.

Uno dei punti chiave dell’inchiesta riguarda la gestione dei bilanci del Sistema Bibliotecario Vibonese. Gli investigatori avrebbero accertato che i documenti contabili non sono mai stati sottoposti a un Revisore dei Conti, figura obbligatoria ma mai nominata. Le anomalie contabili rilevate avrebbero permesso la “manipolazione” delle informative economico-finanziarie, fornendo “una rappresentazione falsata della situazione reale dell’ente”.

La conseguenza di questa presunta mala gestione è un dissesto economico quantificato in circa 700.000 euro.

Il conflitto di interesse e la decisione del Comune di Vibo Valentia

Le accuse mosse a Gilberto Floriani si concentrano sul conferimento diretto di incarichi ai figli, “in palese conflitto di interesse”, per un totale di 230mila euro sottoposti a sequestro. Tali incarichi sarebbero stati assegnati senza procedure pubbliche e con compensi sproporzionati rispetto a quelli di altri collaboratori, configurando un possibile illecito utilizzo di risorse pubbliche.

Nel giugno 2024, il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha accolto i ricorsi della difesa, revocando gli arresti domiciliari a carico di Floriani e Amaddeo. Tuttavia, la Procura ha proseguito l’inchiesta, ora conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio e la fissazione dell’udienza preliminare.

Il Comune di Vibo Valentia ha deliberato, il 1° aprile 2025, di costituirsi parte civile nell’eventuale processo, incaricando l’avvocato Maristella Paolì. La decisione è motivata dal fatto che il Comune ritiene di essere parte lesa, sia patrimonialmente che moralmente, dalle condotte contestate agli imputati. L’obiettivo è “garantire la tutela degli interessi pubblici e ottenere un risarcimento dei danni subiti”.

Tags: ComuneSistema bibliotecario viboneseVibo Valentia
Precedente

Sanità vibonese, per Città Attiva «il nuovo riparto è un colpo di grazia»

Successivo

Viabilità in tilt a Vibo Valentia, il sindaco Romeo scrive ad Anas

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha scritto all'Anas

Viabilità in tilt a Vibo Valentia, il sindaco Romeo scrive ad Anas

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio