lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Talarico Cravatte, l’eccellenza calabrese in un francobollo

È stato emesso per celebrare le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy. Il patron orgoglioso di questo riconoscimento

di Redazione
7 Aprile 2025
in Territorio
Talarico Cravatte finisce in un francobollo

C’è anche Talarico Cravatte nella nuova tornata di francobolli emessi per celebrare le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy. L’azienda, fondata nel 1999, ha registrato una crescita annua del 24%, con un fatturato di quattro milioni di euro e un e-commerce in espansione. Il francobollo mostra una cravatta sartoriale realizzata con tessuto su cui spicca la famosa cucitura a “X”, che caratterizza la sua produzione.

“Siamo estremamente onorati – ha dichiarato il fondatore Maurizio Talarico – di ricevere questo prestigioso riconoscimento dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’emissione di un francobollo ordinario dedicato a Talarico Cravatte celebra non solo la nostra eccellenza artigianale, ma anche il profondo legame con la tradizione sartoriale italiana. Ogni nostra creazione, realizzata con passione e dedizione, racconta la storia di una famiglia che da generazioni si impegna a esaltare la qualità e l’innovazione del made in Italy. Questo riconoscimento rafforza la nostra convinzione nel valore dell’artigianato e ci spinge a continuare a portare l’eccellenza italiana nel mondo“.

Maurizio Talarico, 57 anni, è nato a Catanzaro ed ha mosso i suoi primi passi da imprenditore a Vibo Valentia, dove torna spesso durante l’anno. Ad indossare le cravatte Talarico i Presidenti della Repubblica italiana, come Cossiga, Ciampi, Napolitano e Mattarella, oltre che i Presidenti del Consiglio dei Ministri come Prodi, Berlusconi, Monti, Renzi, Gentiloni e Conte.

Tags: Made in ItalyModaTalarico
Precedente

Disastro ambientale in Calabria, in un casolare 6 tonnellate di amianto

Successivo

Erasmus Plus, decine di studenti “invadono” Filadelfia

Articoli correlati

Lollobrigida incontra Coldiretti Calabria: al centro la tutela degli agricoltori

Lollobrigida incontra Coldiretti Calabria: al centro la tutela degli agricoltori

2 Ottobre 2025
È morto Giorgio Armani, il “re della moda” che amava la Costa degli Dei

È morto Giorgio Armani, il “re della moda” che amava la Costa degli Dei

4 Settembre 2025
Gerardo Sacco a Santa Domenica: Legambiente porta la moda in spiaggia – Foto

Gerardo Sacco a Santa Domenica: Legambiente porta la moda in spiaggia – Foto

25 Agosto 2025
Pizzo in cima al Made in Italy: è la “Prima capitale del gusto italiano” – Foto

Pizzo in cima al Made in Italy: è la “Prima capitale del gusto italiano” – Foto

12 Agosto 2025
Successivo
I ragazzi del progetto Erasmus Plus

Erasmus Plus, decine di studenti "invadono" Filadelfia

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

Vibo. Al via il Festival Rapsodie Agresti, applausi per il concerto del mezzosoprano Veronica Simeoni

13 Ottobre 2025
Anthony Lo Bianco di Valentia e Filippo Maria Callipo

Continua il solido legame tra Associazione Valentia e Tonno Callipo Volley

13 Ottobre 2025
La cipolla rossa e uno scorcio della Costa degli Dei, Capo Vaticano

La Cipolla Rossa di Tropea: cultura, tradizione ed economia protagoniste a Parghelia e Ricadi

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio