domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Alla Casa della Cultura di Mileto si è discusso di ludopatia: confronto a più voci

Alla Casa della Cultura si è discusso anche di Radici Arbereshe col romanzo "Padrone e Sotto"

di Redazione
7 Aprile 2025
in Società
Alla Casa della Cultura di Mileto si è discusso di ludopatia: confronto a più voci

La comunità di Mileto ha dato spazio a un dibattito molto attuale: la malattia silente della ludopatia è stata, infatti, affrontata proponendo diverse visioni. Elena Bagalà, psicologa e psicoterapeuta, ha proposto elementi utili a riscontrare i sintomi di una dipendenza e in particolare della ludopatia. La referente provinciale di Libera Vibo Valentia, Maria Joel Conocchiella, ha spiegato invece come le organizzazioni criminali siano in grado di indurre al gioco patologico soggetti fragili che poi finiscono nel tunnel dell’usura. Il sindaco Salvatore Fortunato Giordano ha sottolineato la carenza di strutture e risorse umane ed economiche per poter individuare e aiutare soggetti ludopatici.

L’incontro, svoltosi alla Casa della cultura e moderato dal vice presidente della Rambaldi Promotions Giuseppe Lombardi, si è concluso con la presentazione del romanzo “Padrone e Sotto”, scritto da Salvatore Franco che ha raccontato le tradizioni arbereshe chiudendo con un’esibizione musicale di brani popolari.

Le parole dell’editore Fenato Costa

«La Ludopatia, come dimostrato durante questo interessante incontro da esperti di settore, – dichiara l’editore Renato Costa – è una dipendenza che difficilmente riesce ad essere diagnosticata come altre patologie simili che influiscono sull’aspetto fisico della vittima. La mente diventa l’area d’assedio di questa patologia. Oggi sono contento di come insieme a Giuseppe Lombardi abbiamo impostato questo format per fornire alla comunità una proposta sociale attraverso argomenti proposti da un libro. Inoltre siamo riusciti a raccontare le tradizioni e le melodie arbereshe in un luogo lontano dall’Arberia come la capitale normanna Mileto. La cultura e i libri – conclude Costa – sono uno strumento fondamentale per divulgare tradizioni e smuovere coscienze. “Padrone e Sotto” proseguirà la sua mission nell’imminente edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino nello stand istituzionale della Regione Calabria. Vi aspettiamo numerosi».

Tags: Casa della CulturaLibroLudopatiaMiletoPadrone e SottoRenato CostaSalvatore Franco
Precedente

San Nicola da Crissa. Catello Maresca, il magistrato che arrestò il boss Zagaria, presenta il suo libro

Successivo

Conservatorio “Torrefranca” di Vibo: al via il seminario di studi dedicato all’Opera italiana

Articoli correlati

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

Rombiolo celebra la poesia di Antonella Daffinoti con l’opera “Presenze”

11 Ottobre 2025
Tropea. Rosanna Pontoriero presenta “La mercante di via del Brasco”

Tropea. Rosanna Pontoriero presenta “La mercante di via del Brasco”

4 Ottobre 2025
Vibo Valentia. Scompare Teresa Blandino, il cordoglio dell’Ande nazionale

Mileto, lutto cittadino per l’improvvisa scomparsa del neonato di 4 mesi

1 Ottobre 2025
Successo per “I Quaderni di Nonna Pina”: premiata a Pomezia l’opera vibonese

Successo per “I Quaderni di Nonna Pina”: premiata a Pomezia l’opera vibonese

26 Settembre 2025
Successivo
Conservatorio “Torrefranca” di Vibo: al via il seminario di studi dedicato all’Opera italiana

Conservatorio "Torrefranca" di Vibo: al via il seminario di studi dedicato all'Opera italiana

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio