lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Verso la Pasqua, la Passione di Cristo in musica nella chiesa di Santa Maria del Soccorso di Vibo

I Maestri Romano e Arena dirigono a cori riuniti un concerto per immergersi nell’atmosfera della Settimana Santa

di Redazione
8 Aprile 2025
in Società
Verso la Pasqua, la Passione di Cristo in musica nella chiesa di Santa Maria del Soccorso di Vibo

Il Maestro Antonio Romano dirige il coro polifonico

“Elì Elì lemà sabactani” (“Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato”). Si tratta delle ultime parole che, secondo il Vangelo di Marco, furono pronunciate da Gesù sulla croce prima di morire e che costituiscono il fulcro di uno dei brani più toccanti del repertorio del coro polifonico “Pensieri, musica e parole“, diretto dal Maestro Antonio Romano, che insieme ai cori “San Francesco d’Assisi” di Presinaci e “Nuova corale polifonica” di Vibo Valentia, diretti dal Maestro Franco Arena, si prepara ad incantare il pubblico della città capoluogo grazie alla potenza evocativa della musica sacra. Le tessiture vocali dei cori polifonici saranno, inoltre, arricchite dalla interpretazione delle voci soliste dei soprani Marilena Scormozzino e Rita Valenti, e del tenore Adriano Licastro.

Di scena lunedì 14 aprile

L’appuntamento è fissato per lunedì 14 aprile presso la suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria del Soccorso di Vibo Valentia alle ore 18.45, scenario ideale per accogliere le armonie di carattere religioso proposte dalla corale.

Oltre alla potenza emotiva del brano “Elì Elì lemà sabactani”, il pubblico potrà immergersi in un prezioso viaggio nella musica sacra con brani che spaziano dal repertorio del canto gregoriano alle composizioni classiche, tra cui anche creazioni originali firmate dagli stessi Maestri Romano e Arena.

Intreccio di musica e parole

Il concerto, dal titolo “Passio Christi“, rappresenta un’esperienza di intensa, un intreccio di musica e parole che si fa preghiera. Infatti, l’evento si configura come un vero e proprio percorso meditativo, durante il quale momenti di riflessione religiosa si alterneranno all’esecuzione dei brani, dove la forza evocativa della musica sacra incontrerà la riflessione spirituale della Settimana Santa.

L’evento corale aprirà tutte le manifestazioni di carattere religioso che tradizionalmente si susseguono in occasione dell’avvicinarsi della Pasqua, offrendo così un’esperienza unica che intreccia arte, fede e contemplazione.

Tags: Antonio RomanoCoro polifonico
Precedente

Museo Diocesano di Tropea, Piserà scrive al vescovo e chiede la riapertura: «Si trovi una soluzione»

Successivo

Lotta alla ‘ndrangheta, operazione tra Catanzaro e Vibo Valentia: dieci arresti

Articoli correlati

Vibo. Musica napoletana al teatro “Don Bosco” con il coro del maestro Antonio Romano

Vibo. Musica napoletana al teatro “Don Bosco” con il coro del maestro Antonio Romano

25 Maggio 2025
Vibo: “Passio Christi” incanta e commuove nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso

Vibo: “Passio Christi” incanta e commuove nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso

18 Aprile 2025
Vibo, nel Duomo la Via Crucis nel nome della pace: di scena il coro polifonico “Don Giosuè Macrì”

Vibo, nel Duomo la Via Crucis nel nome della pace: di scena il coro polifonico “Don Giosuè Macrì”

2 Aprile 2025
Successivo
Una pattuglia della Guardia di finanza

Lotta alla 'ndrangheta, operazione tra Catanzaro e Vibo Valentia: dieci arresti

L'incidente avvenuto a Palmi che ha coinvolto due sorelle a bordo di una microcar

Pericoloso incidente in minicar per due giovani sorelle in Calabria

13 Ottobre 2025
L'incontro tra gli studenti e Marisa Manzini promosso dalla Società Dante Alighieri di Tropea

Inaugurato il Presidio Letterario della Società Dante Alighieri di Tropea

13 Ottobre 2025
Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio